+

Banksy: Street Art al museo

L’esposizione dedicata a uno dei maggiori esponenti della Street Art, al Museo del Novecento di Mestre dal 23 febbraio al 2 giugno Sono arrivate negli spazi del Museo del Novecento a Mestre le opere di Banksy, uno dei maggiori esponenti della Stre […]

Parkinson: scoperto un punto debole della malattia

Uno studio dei ricercatori dell’Università di Padova individua in un difetto di comunicazione tra organelli delle cellule un possibile obiettivo per futuri farmaci mirati Trovare una risposta alle difficoltà di comunicazione tra cellule potrebbe […]

Etna: i vulcani si studiano anche sotto il mare

Ingv ha partecipato alla missione Meteor M198, appena conclusa, per indagare attraverso le porzioni sommerse lo scivolamento del vulcano verso le acque Più o meno come in un iceberg, il cono emerso di un vulcano è solo una parte di una struttura a […]

La scuola che cambia. Intervista al pedagogista Francesco Tonucci

Il Pedagogista Francesco Tonucci: “La buona scuola è quella che offre a ciascun alunno la possibilità di sviluppare le proprie capacità individuali” Dal ritorno ai giudizi più comprensibili sulle pagelle delle elementari alla stretta sui cel […]

Tutto quello che non sappiamo sul Mose

Intervista a Giovanni Cecconi, direttore del servizio ingegneria, studi, monitoraggi, previsioni, comando e controllo del Mose e della Salvaguardia lagunare dal 1987 al 2015. Le barriere del Mose si trovano sui fondali all’interno di cassoni che o […]

Codice della strada: novità per neopatentati e barche

Il via libera dalla Commissione Trasporti della Camera. Si allenta la stretta sulla guida al cellulare. Tra le novità, il "barcavelox" Il nuovo Codice della strada si appresta ad avanzare verso l'approvazione definitiva. L'1 marzo ci sarà il pass […]

Pagelle: ritornano i giudizi “comprensibili”

Dall’anno scolastico 2024-2025 ci saranno i voti sintetici: insufficiente, sufficiente, discreto, buono e ottimo “Come fanno i genitori o i bambini a capire che “in via di prima acquisizione” significa insufficiente?” Con questo interroga […]

Le “biobanche”, moderne capsule del tempo

Sempre più strutture si stanno dotando di archivi di campioni biologici, fondamentali per la ricerca. La responsabile del “Gemelli” di Roma: “Non chiamatele frigoriferi” Prevenzione, medicina personalizzata, cure farmacologiche. In tutti g […]

Elezioni europee: voteranno anche gli studenti fuori sede?

L'emendamento per il voto degli studenti fuori sede passa alla Commissione Affari costituzionali del Senato. Ora la parola spetta alle Camere Alle elezioni europee di giugno potrebbero votare anche i 591 mila studenti fuori sede per motivi accademic […]

Influenza aviaria: focolaio tra 39 mila tacchini nel padovano

Il virus ad alta patogenicità H5N1 HPAI è stato rilevato in un allevamento nel comune di Piove di Sacco Non si arresta la minaccia per l’industria avicola e la sanità pubblica minacciata dall’influenza aviaria ad alta patogenicità HPAI. Ad […]

I giorni dello smog: quanti pericoli per la salute!

Dalle malattie cardiache e respiratorie all'Alzheimer: nuovi studi evidenziano i rischi legati alle polveri sottili. Intanto si muove la Ue: nuovi limiti e risarcimenti per i cittadini che si ammalano C'è perfino un aumento del rischio-Alzheimer, o […]

Monet: l’ultima esposizione europea, a Padova

Dal 9 marzo al 14 luglio al centro culturale San Gaetano, le 50 opere dalle quali l'artista non si è mai separato Un angolo di Parigi traslocherà a Padova; una veduta en plein air, per la precisione, uno scorcio su ciò che stava, e che sta, al di […]