+

Il morbillo torna a fare paura

Tra nuove varianti e aumento dei casi, allerta in Italia ed Europa. L'allarme di Bassetti: “Pochi vaccinati, rischio epidemia” In tutto il mondo, e l'Italia non fa eccezione, i casi di morbillo nel 2023 sono tornati ad aumentare e la tendenza mo […]

Sei depresso? Te lo dice lo smartphone con l’AI

L’applicazione funziona utilizzando l’intelligenza artificiale e un software di elaborazione delle immagini facciali Il suo nome è MoodCapture ed è stata sviluppata da ricercatori del Dartmouth College ad Hanover, New Hampshire negli Stati Uni […]

Italia nel maltempo: critica la situazione a Vicenza, in Veneto

Il ciclone tirrenico continua a interessare la penisola. A Vicenza continua il monitoraggio del livello dei fiumi per il rischio-alluvione Come sintetizzano efficacemente  i meteorologi di iLMeteo.it, l'Italia è letteralmente “intrappolata” da […]

Reati ambientali: una rivoluzione per le aziende

Svolta dell'Unione Europea sull'inquinamento provocato dalle aziende. I reati ambientali quarto settore criminale al mondo Pene più severe, risarcimenti, ripristini e nuove fattispecie dei reati ambientali. Se fino a oggi, secondo la vigente diret […]

Trasformare l'acqua salata in dolce grazie al sole. Ecco come

Un progetto di ricerca italo-svedese, guidato dall'Università Ca' Foscari di Venezia, mette a punto un materiale a basso costo e basso impatto ambientale che apre a una serie di applicazioni nelle zone aride Nelle zone aride della terra, la cui est […]

Alzheimer: i sintomi 18 anni prima della diagnosi

Uno studio fornisce indicazioni per la diagnosi precoce della malattia L’indagine ha avuto un lungo corso, ben 20 anni, ma ha permesso di arrivare a interessanti informazioni su quando e in quale sequenza compaiono i segnali predittivi dell’Alzh […]

“Perché io?” Il mistero della "Madonna con bambino" scomparso

Rubato 30 anni fa a Venezia, il dipinto del Bellini non è più ricomparso: un'anomalia da cui parte la riflessione del giornalista Roberto Nardi sui furti d'arte I furti d'arte sono tutt'altro che una rarità. Figuriamoci in una città come Venezia […]

Pnrr: arriva la patente a punti per i cantieri

Nel decreto appena approvato dal Governo, inserita anche una serie di misure per contenere le morti sul lavoro Il contesto è più ampio, visto che il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 26 febbraio si intitola “Ult […]

Jean Pierre Luminet: dentro al mistero dei buchi neri

L’astrofisico francese, al quale è stato dedicato l'asteroide 5523 Luminet, tra buchi neri, big bang e universo osservabile. Realtà, teorie e fantascienza Il 2023 si è concluso con la scoperta, da parte del Telescopio WEBB, del buco nero più d […]

Assessori alla Gentilezza: i Comuni promuovono la buona educazione

Montebello Vicentino entra tra gli oltre 150 enti che hanno aderito alla rete promossa dall’associazione Cor et Amor L’obiettivo è chiaro: “affinché la gentilezza diventi un’abitudine sociale diffusa”, si legge nella home page del sito d […]

Fioretto e Winter Triathlon: trionfo del Veneto

Martina Favaretto ha vinto l’oro in Coppa del Mondo al Cairo, al terzo posto Martina Sinigalia. Franco Pesavento primo al “2024 World Triathlon Winter Championships” Brillano gli atleti veneti impegnati in questi giorni in importanti competizi […]