+

Bimbi meno allergici grazie al lockdown

Uno studio irlandese collega a limitazioni di contatti e comportamenti tenuti durante la pandemia la miglior flora intestinale dei nati durante il Covid È una delle conseguenze, fortunatamente in questo caso positive, dello stravolgimento della vit […]

Un frammento di Dna ha fatto perdere la coda agli umani

Uno studio della Grossman School of Medicine mette in luce un significativo passaggio dell’evoluzione dell’uomo Un tempo nell’uomo la presenza della coda aveva una funzione legata all’equilibrio e alla vita sugli alberi. Poi la vita si è s […]

L’Italia pronta a rilanciare sull'energia nucleare

La proposta di legge per sostenere la transizione energetica presentata da Noi Moderati arriverà a maggio in aula a Montecitorio Di nucleare, in Italia, si parla fin dal secondo dopoguerra. È quindi logico che, in 77 anni, molto sia cambiato, a pa […]

Bagagli sui treni, retromarcia sui limiti

Trenitalia aveva annunciato dal 1° marzo l’introduzione sulle Frecce di un tetto massimo per persona di due valigie o altri oggetti ingombranti. La decisione sarà successiva all'incontro con le associazioni dei consumatori In treno come in aereo […]

Moda e intelligenza artificiale: ecco gli abiti che cambiano colore

I cosiddetti “tessuti intelligenti” sono stati presentati alla Settimana della Moda di Milano Piaccia o non piaccia, l’intelligenza artificiale ormai sta sempre più entrando nelle nostre vite. E se la settimana della moda di Milano suggerisc […]

Carburanti: quante tasse mettiamo, nel nostro serbatoio!

I dati del Garante nella memoria consegnata alla Commissione Finanze della Camera: il fisco pesa per oltre metà del prezzo Tra accise e Iva, più della metà di quel che spendiamo per rifornire la nostra auto, sia essa a benzina o diesel, finisce i […]

29 febbraio: il 2024 è anno bisestile

L'anno del salto rappresentato anche da un doodle di Google da una rana. L'anno bisestile esiste da circa duemila anni Siamo nell’anno “funesto”. Quello che capita di norma ogni 4 e che così fu definito dal Savonarola nel 1400 ritenendo, pro […]

Nelle Prealpi sboccia un fiore ignoto: la Campanula di Bergamo

Un gruppo di ricercatori dell’università degli Studi di Milano, dell’università di Siena e del Gruppo Flora Alpina Bergamasca ha identificato la nuova specie di pianta che cresce in un territorio ristretto E’ delicata, di un bel colore azzur […]

In arrivo un'estate calda e secca: colpa dell'acqua dolce

Uno studio inglese: la fusione dei ghiacciai influenza e consente di prevedere il clima anche con un anno di anticipo I meteorologi insegnano: è possibile fare previsioni del tempo molto affidabili solo per un arco di 2 o 3 giorni e abbastanza atte […]

Ospedali: il Gemelli migliore d'Italia, 35° al mondo

La classifica annuale di Newsweek conferma l'eccellenza della struttura romana, insieme ad altre 13 italiane tra le top 250 Per il 4° anno consecutivo, il Policlinico Gemelli di Roma è il miglior ospedale d'Italia, festeggiando il 60° anno di att […]

Padiglione Italia: una Biennale da ascoltare

Il progetto curato da Luca Cerizza e realizzato da Massimo Bartolini sarà visitabile dal 20 aprile Si tende l’orecchio e ci si ascolta, dal profondo della nostra anima. E’ questo il messaggio chiave che vuole lanciare il Padiglione Italia alla […]

L'intelligence italiana: Italia potenziale bersaglio

Tra spionaggio, campagne di disinformazione e azioni per la creazione di un 'fronte politico internazionale' antisionista,  anti-atlantista e filo-russo" La guerra in atto tra Israele e Palestina alza l’allerta in Italia. La relazione annuale pr […]