+

Ecosistema urbano: è un'Italia un po' meno sostenibile

La nuova edizione del rapporto di Legambiente: scende la media nazionale, Trento si riprende la leadership, Treviso prima in Veneto Qualche nota positiva, nella prospettiva del raggiungimento di performance ambientali sostenibili da parte delle citt […]

Lancette sì, lancette no. A decidere potrebbe essere un referendum

L'iniziativa dell'associazione Consumerismo No Profit dopo il successo della petizione online. Intanto, dalla Spagna, il premier Sanchez riporta il tema al centro della discussione nell'Ue Il titolo della petizione, lanciata esattamente 3 anni fa su […]

In Italia il Museo dei Guinness che fa muovere la storia

Ogni sala un quadro animato, ogni statua un piccolo miracolo: il Museo Logos trasforma la storia in spettacolo. 2500 anni in 27 "atti" C’è un museo in Italia che ha già conquistato la prima fase del Guinness dei Primati come più grande museo al […]

Festival della Scienza 2025, Genova guarda all’universo

Dall’astrofisica al coding, dai grandi telescopi alle parole di Pascoli, il Festival della Scienza torna con l’edizione numero ventitré. Tra i protagonisti anche l’INAF, che porta a Genova laboratori, spettacoli e incontri per raccontare l’u […]

Premio Mestre di Pittura 2026: concorso internazionale per artisti

Iscrizioni aperte fino al 30 novembre: premi fino a 5.000€ e possibilità di esporre a Venezia, aperto a pittori di tutte le età e nazionalità Il Premio Mestre di Pittura chiama, gli artisti da tutto il mondo rispondono, ogni anno più numerosi. […]

Nitazeni: le nuove droghe hanno ucciso anche in Italia

Ufficializzato dalla Procura di Bolzano, dopo l'arresto dello spacciatore che ha fornito la dose, il decesso di un 30enne per l'uso del potente oppioide sintetico L'allarme è scattato ormai da tempo e le ultime novità sono solo lo sviluppo temuto: […]

Veneto 2030, la nuova rotta del Nord-Est: verso le grandi isole

Il cuore manifatturiero d’Italia cambia pelle. A Padova, l’incontro “Direzione Nord-Est” ha tracciato la rotta con imprenditori e istituzioni Il Veneto è sempre stato un arcipelago di imprese: tante, piccole, orgogliose. Un modello che ha […]

Un rene universale per trapianti senza rigetto

Dopo i test su un organo umano convertito, la scienza apre la strada a trapianti “neutri”. Gli enzimi che cancellano le differenze tra gruppi sanguigni potrebbero rivoluzionare la medicina dei trapianti. Non solo il sangue, ma anche i nostri org […]

Manovra 2026: tutto ciò che c'è da sapere

Atteso in settimana l’avvio in Senato della sessione di bilancio sul testo approvato dal Consiglio dei ministri I punti di partenza della Manovra 2026, come ha sottolineato la premier Giorgia Meloni, sono 4 “pilastri”, che confermano le priori […]

Vado a vivere in montagna… e “metto in tasca” 100mila euro

La provincia autonoma di Trento ha dato il via a un progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono Sono 33 i comuni in Trentino-Alto Adige, nella provincia autonoma di Trento, tra i quali si può sceglier […]