+

Bonus mamma: a maggio anche per le dipendenti pubbliche

Con l'aggiornamento della piattaforma, il contributo fino a 250 euro e gli arretrati potranno essere erogati in busta paga. E' necessario farne richiesta Fino a oggi, a godere del “bonus mamma lavoratrice 2024”, una delle misure decise dal Gover […]

Migliori Università: 4 italiane nella top ten mondiale

Con La Sapienza di Roma, al primo posto negli Studi Classici ci sono in classifica La Normale di Pisa, il Politecnico di Milano e la Bocconi. Tra le prime 15 l’Università Iuav di Venezia Il sistema universitario italiano ogni anno guadagna punti […]

Il tumore? Lo “annuserà” un sensore

A Bari si sta sviluppando un test rapido per scoprire la presenza di un cancro attraverso l'analisi del respiro L'idea di fondo è esattamente la stessa alla base dei test che vengono normalmente effettuati sulle strade per controllare il tasso alco […]

Giubbe gialle sul Brennero contro il FakeInItaly formato famiglia

Militanza e protesta, ma anche proposte. Coldiretti a caccia di un milione di firme: al via una petizione per chiedere una legge europea che obblighi il riconoscimento sull'origine di tutti i prodotti Avete presente la marea rossa che alla fine del […]

Diritto al clima: le “nonne” svizzere vincono a Strasburgo

La Corte europea accoglie la querela dell'associazione "Anziane per il clima" contro lo Stato elvetico. Una spinta che si estende a tutti i Paesi Ue Insieme a quelli alla vita e a libertà e sicurezza, alla non discriminazione e alle libertà di pen […]

All’ Università di Trento arriva il “femminile sovraesteso”

Il nuovo regolamento dell’Ateneo prevede di usare il femminile per tutte le persone, sia al singolare, sia al plurale Ci saranno le professoresse, la rettrice, la segretaria, la presidente, la candidata. Termini tutti rigorosamente al femminile, […]

Migranti: l'Europa prova a riscrivere insieme le regole

Giovedì 11 aprile il Parlamento Ue voterà il pacchetto di norme per riformare il sistema di gestione e facilitare le procedure Un insieme di 9 atti legislativi attraverso cui cercare di dare l'attesa svolta nella gestione dei flussi migratori, pun […]

La rabbia si può gestire. Ecco come

Uno studio dell’Università di Nagoya, in Giappone, ha rivelato una tecnica che potrebbe contribuire a ridurre le emozioni negative Non è sempre facile riuscire a gestirla. La rabbia ha molti volti e si manifesta in tanti diversi modi, suscitando […]

Berlusconi: il ricordo in un francobollo

A un anno dalla scomparsa, il Consiglio dei ministri dà l'ok all'emissione dedicata all'imprenditore e politico A poco meno di un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 12 giugno 2023, a un passo dagli 87 anni, Silvio Berlusconi ritorna protagonista […]

Infarto: Pensiamoci PRIMA. L'esempio veneziano

Il cardiologo Rigo: "lavoriamo perché Venezia diventi l’area in cui si morirà meno per cause cardiache acute come l’infarto". Posto per 500 volontari per la "fase 3" dello studio Ogni minuto, nel Mondo, si verifica un infarto. Nei Paesi occid […]

Alzheimer: una proteina la chiave per la diagnosi precoce?

Uno studio di ricercatori dell'Illinois individua nel cervello dei topi un biomarcatore possibile nuovo obiettivo anche nel trattamento della malattia umana Quando, nel cervello, aumenta una proteina neurale specifica, il biomarcatore chiamato Psd-9 […]