Turismo +

Green pass: già un milione di europei ce l’ha. Si accelera

Green pass: già un milione di europei ce l’ha. Si accelera

Solo il primo luglio, con l’entrata in vigore del regolamento europeo, il Green pass digitale sarà il concreto lasciapassare per muoversi liberamente tra diversi Paesi dell’Unione.
Già adesso, però, “più di un milione di cittadini ne è in possesso e molti anni seguiranno”, ha reso noto il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders, nel suo intervento odierno alla plenaria del Parlamento di Strasburgo.
La Commissione è infatti al lavoro per far sì che il green pass diventi una realtà concreta nei tempi più rapidi possibili.
Reynders ha sottolineato che “gli Stati membri non potranno imporre restrizioni aggiuntive alla circolazione a chi detiene un certificato Covid a meno che queste restrizioni non siano necessarie e proporzionate alla necessità di tutela della salute pubblica”.
I cittadini europei potranno infatti viaggiare liberamente, con un sostanziale ritorno alla libertà di movimento pre-pandemia.
Il commissario ha inoltre chiarito che il certificato digitale “sarà gratuito, garantirà un’alta protezione dei dati, verrà emesso da tutti gli Stati membri, dovrà essere accettato in tutta Europa, sarà di facile accesso e disponibile a tutti gli europei”. Il regolamento che introduce il green pass sarà votato nell’attuale sessione del Parlamento europeo, per essere poi approvato dal Consiglio ed entrare infine in vigore tra poco meno di un mese, il 1 luglio. La piattaforma europea è già stata però introdotta da inizio giugno. “Ogni cittadino dell’Unione europea – ha concluso Reynders, ricordando i requisiti necessari per ottenere il rilascio del pass – avrà diritto per legge ad avere un certificato che attesti la vaccinazione, la guarigione dal Covid-19 o un test negativo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.