Il Ministero della Salute ha ritirato alcuni lotti di gelato di una nota catena americana in quanto contenenti tracce di 2-cloroetanolo, una sostanza altamente tossica che può causare problemi al sistema nervoso centrale, al fegato, ai reni e al sistema cardiovascolare.
Allertando la popolazione e le aziende su un sicuro “rischio chimico”, ha anche emanato una segnalazione affinché determinati lotti della Häagen-Dazs siano riportati dagli acquirenti ai negozi in cui sono stati acquistati, dove il consumatore comunque sarà risarcito.
Il 2-cloroetanolo, conosciuto anche come cloridrina etilenica, si trova nell’ossido di etilene ed è una sostanza normalmente utilizzata nella preparazione di solventi e plastificanti o nella produzione di resine sintetiche.
Nel caso in questione, sarebbe stata rinvenuta in alcuni lotti di gelato alla vaniglia.
Chi nel freezer di casa avesse quindi delle confezioni appartenenti ai lotti Belgian Choc 460 ml con scadenze 18/03/23-19/03/23-14/04/23 – Macadamia 460 ml con scadenze 04/04/23-08/04/23-15/04/23-16/04/23-22/04/23 – Cookies 460 ml con scadenze il 27/03/23-12/04/23-21/04/23-22/04/23 – Pralines 460 ml scadenza 10/04/23 – Macadamia 95 ml con scadenza il 16/03/23 – Belgian Choc 95 ml con scadenza 08/04/23 – Caramel Attraction 4X95 ml scadenza 01/04/23 – Duo Belgian Choc&Vanilla 420 ml con scadenza 15/04/23 è invitato a riportarle nel punto vendita in cui le ha acquistate.
Il primo richiamo relativo ai gelati della Haagen Dazs è stato fatto in Belgio a inizio agosto, dove appunto per la prima volta erano state rilevate tracce di 2-cloroetanolo su alcuni lotti di gelato alla vaniglia.
Da lì, era partito l’allarme europeo su richiesta della Francia, dove quei gelati sono stati prodotti.
Salute +
Gelato a rischio chimico: la nota del Ministero della Salute
22 Agosto 2022

Tag: ministero salute