Società +

Donne, vi superiamo del doppio… in altezza

Donne, vi superiamo del doppio… in altezza

Gli uomini stanno diventando sempre più alti. Uno studio coordinato dall’Università di Genova spiega perché

Si stanno facendo sempre più evidenti le differenze nelle proporzioni corporee tra uomini e donne, con i maschi che diventano sempre più alti. E crescono velocemente, il doppio rispetto alle donne, anche per quanto riguarda il peso.
Lo evidenzia uno studio internazionale coordinato da David Giofrè, professore associato del Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Genova e pubblicato sulla rivista “Biology Letters.”.
I risultati ottenuti suggeriscono che a influire su quanto siamo alti sono le condizioni di vita: se questo sono favorevoli gli uomini vedono un aumento maggiore delle dimensioni corporee come anche dell’altezza.

Vita migliore, uomini più alti

I dati raccolti nel 2003 in 62 Paesi su quasi 136 mila persone, successivamente completati con dati storici della popolazione britannica risalenti al 1900 hanno portato gli studiosi alla conclusione che il corpo maschile è maggiormente sensibile al miglioramento delle condizioni di vita.
I ricercatori hanno messo a confronto i dati su altezza e peso con quelli su ricchezza e salute dei vari paesi, misurati dall’“Human Development Index” vale a dire “l’Indice di Sviluppo Umano”.

altezza

Si tratta di un indicatore che valuta la qualità della vita, tenendo conto di diversi fattori, come le aspettative di vita media, il livello di istruzione, il reddito di una nazione, l’alimentazione, le malattie, i cambiamenti economici.
Sulla base dell’Indice di Sviluppo Umano, i più recenti dati risalenti al 2022 collocano l’Italia al 30esimo posto nel mondo con un valore di 0,906 in una scala da 0 a 1, mentre la prima in classifica è la Svizzera. Le differenze si rivelano più marcate dove esistono fattori ambientali, alimentari e altri indici di benessere rispetto ai Paesi in via di sviluppo.

I risultati dello studio

Lo studio, come si evidenzia nello stesso, combina la biologia evolutiva con misure del benessere umano fornendo nuove intuizioni su come i fattori socio-ecologici e la selezione sessuale modellano i tratti fisici chiave.
Ha dimostrato che grazie ai miglioramenti transnazionali e intergenerazionali delle condizioni di vita e alla diminuzione dei fattori di stress ambientale, gli aumenti di altezza e peso degli uomini sono più del doppio di quelli delle donne.
I risultati infatti rivelano che la correlazione tra Indice di Sviluppo e dimensioni corporee è più evidente per i maschi. A ogni aumento di 0,2 dell’HDI è associato un aumento in altezza di 4,03 cm e di 6,48 kg in termini di peso rispetto a 1,68 cm e 2,70 kg per le donne. Secondo gli autori dello studio questo potrebbe anche essere dovuto a una selezione sessuale in atto, considerato che precedenti ricerche hanno indicato che le donne eterosessuali in genere preferiscono compagni più alti e più pesanti.

altezza

In media, come si legge nel lavoro, gli uomini sono più alti e muscolosi delle donne e ciò conferisce loro dei vantaggi legati alla scelta della partner e durante una competizione fisica con altri uomini.
Differenze di taglia come quelli evidenziate comportano, evidenzia ancora lo studio, vulnerabilità dovute a costi di mantenimento e sviluppo più elevati per il sesso con il tratto più grande.

Silvia Bolognini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.