Società +

Da Venezia, un francobollo per la pace

Da Venezia, un francobollo per la pace

Celebrati i 25 anni della Fondazione per la Ricerca sulla Pace con un’emissione speciale che porterà un messaggio di dialogo e speranza nel mondo

“Venezia capitale mondiale della Pace”.
E’ questo il messaggio che è stato lanciato ieri dal capoluogo lagunare, dove si è svolta la cerimonia di consegna, a consiglieri e assessori comunali, del francobollo emesso dallo Stato Italiano e dal Vaticano per celebrare i 25 anni dalla costituzione della Fondazione per la Ricerca sulla Pace, un centro di ricerca dedicato ad approfondire gli elementi che favoriscono processi di pace e la difesa e promozione dei diritti individuali e dei popoli.
E’ proprio questo francobollo, ambasciatore di un valore universale e irrinunciabile, che partendo da Venezia sarà poi portato in tutto il mondo.

pace

Il francobollo”veneziano”

Presentato lo scorso 14 novembre a Roma, il francobollo riproduce il logo della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace in evidenza su un’antica mappa denominata “Pianta prospettiva della Città di Venezia e delle lagune“, pubblicata all’interno di un volume del 1534 di Benedetto Bordone intitolato “Isolario” e custodito nella Biblioteca del Museo Correr.
A completare l’immagine, la legenda “25 anni”, tanti quanti sono quelli di attività della Fondazione, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. La tiratura è di duecentocinquantamila venti esemplari stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata.

A consegnarlo a una prima parte dell’amministrazione veneziana – nelle prossime settimane lo riceveranno anche il patriarca Francesco Moraglia, il sindaco Luigi Brugnaro, e altre autorità e istituzioni – è stato il presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Pace Antonio Silvio Calò. “Questo francobollo – ha sottolineato – è segno di condivisione e dialogo, un seme di speranza per la pace che deve essere costruita ogni giorno, un bene supremo e vero patrimonio dell’umanità”.

A Venezia i 42 Premi Nobel per la Pace

Oltre al francobollo, è stato anche prodotto un quadro in edizione limitata in collaborazione con poste Italiane. L’opera contiene i francobolli emessi da Italia e Vaticano accompagnati da alcune riflessioni sulla Pace, tradotte in quattro lingue, pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e da Papa Francesco.
Saranno loro a ricevere le prime due copie del quadro che successivamente sarà consegnato ai 42 Premi Nobel per la Pace, invitati a Venezia per diffondere un messaggio universale di Pace.

pace

“Spesso mi viene chiesto come possa una persona singolarmente fare in modo che il seme della Pace sia in grado di dare buoni frutti – sottolinea Calò -. Ricordiamoci di coltivare la Pace prima nei pensieri e nel cuore di ognuno di noi, poi nelle nostre parole e infine nelle azioni quotidiane”.
Da parte sua, la presidente con Consiglio Comunale Ermelinda Damiano ha precisato che la consegna del francobollo è un momento significativo perché oltre a celebrare l’attività della Fondazione, che ha il comune di Venezia tra i suoi soci fondatori, serve a rimarcare un valore universale e irrinunciabile scolpito nella Costituzione e che richiede l’impegno quotidiano da parte di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.