Turismo +

Oltre il Covid, l’estate di Chioggia

Musica, mercatini, vela. È una ricetta ricca e variegata quella che Chioggia e Sottomarina propongono per l’estate più difficile, quella del coronavirus. Un palinsesto, sempre rispettoso delle normative anticontagio (dalle mascherine al distanzi […]

Veneziani in montagna: il turismo delle "Terre Alte"

Quanti di voi hanno pensato, almeno una volta nella vita, di lasciare il lavoro e partire alla scoperta di Paesi lontani, di usi, costumi e tradizioni sconosciute? D’accordo, questo è il periodo meno adatto per farlo. L'emergenza coronavirus ci st […]

Quando il turismo diventa ricerca delle proprie radici

Avete mai sentito parlare di "turismo genealogico"? In Italia in effetti non è ancora molto diffuso ma ci sono Paesi, come l'America, la Scozia e l'Irlanda, in cui esistono addirittura agenzie specializzate in questa nuova forma di turismo di nicch […]

Bonus vacanze: conto alla rovescia per il via

Il conto alla rovescia per l’avvio del bonus vacanze si sta per concludere. Dal 1 luglio, gli aventi diritto potranno infatti richiedere e spendere per i propri soggiorni in strutture ricettive italiane il contributo fino a 500 euro previsto dal D […]

I segreti del borgo più bello del Veneto. Noale vince sui social

Arte, storia, natura, eventi. Un mix perfetto per richiamare i turisti mossi dai più vari interessi. Sono questi i segreti di Noale, la cittadina del Veneziano votata dagli utenti di Facebook e Instagram come “Borgo più bello del Veneto”. Una […]

Acque eccellenti: buon bagno nei nostri mari

Fare il bagno nel nostro mare dà la certezza di nuotare in acque eccellenti. Tra Bandiere Blu e classificazioni ambientali, si moltiplicano i riconoscimenti per la qualità delle acque di balneazione veneziane. Ma anche del Veneto e dell’intero […]

Dieci cose da vedere a Venezia: itinerari alternativi

Ci sono tanti modi per visitare Venezia. Uno diverso dall’altro. Nel labirinto di canali, rii, ponti e calli si svelano infatti itinerari inconsueti, che riportano a una Venezia più intima e vera, lontana dai circuiti turistici più affollati e s […]

Bonus vacanze al via, Jesolo aiuta gli albergatori

Il Governo ha dato ufficialmente il via, dal 1 luglio, al bonus vacanze. Ovvero all’opportunità offerta alle famiglie maggiormente in difficoltà economica, spesso aggravata dalla crisi seguita all’emergenza coronavirus, di non dover rinunciare […]

Venezia: uno sguardo sul futuro. Intervista a Stefan Marchioro

Se qualcosa di buono possiamo trovare fra le macerie lasciate dal coronavirus, è forse l’occasione per discutere del futuro di Venezia con occhi diversi. Abbiamo la possibilità di metterci a tavolino partendo quasi da zero, elaborando nuove idee […]

Venezia: entro l’estate, alberghi aperti all’85%

Il 18 maggio, appena avuto il via libera dal Governo, i primi alberghi di Venezia hanno timidamente riaperto i battenti. Ora le strutture alberghiere attive in città sono 50 sulle 300 totali. "Credo comunque - ha anticipato il direttore di Ava, Cl […]

Fase 3. Aeroporto Marco Polo: si vola verso la normalità

Prima solo il collegamento con Roma, adesso anche Amsterdam, dal 4 giugno Parigi. E poi, via via, una serie di destinazioni, nazionali e internazionali, per un progressivo ritorno il più possibile alla normalità. L'aeroporto Marco Polo di Venezia- […]