Sport +

CONTI APERTI

Dai record di Basko ai mesi di recupero di Giauro e Sottana. Fino agli anni di Zorzi in orogranata. Analisi e previsioni sul 2010 della Reyer, attraverso dieci numeri di una stagione ancora tutta da decidere. 3 Come le sconfitte in altrettanti scont […]

OSSIGENO PURO, SENSAZIONI UNICHE

La prima Olimpiade che ho visto di persona è stata quella del 1976, a Montreal. Ci andai con i miei due figli più grandi, Billy, allora dodicenne, e Jeff che aveva nove anni. Francamente ci ero andato solo per vedere le partite del torneo di pallac […]

L’UNDICESIMO IN CAMPO

BLOG.REYER.IT Da LA PARTITA A MEZZOGIORNO # bacaon 11 Mar 2010 at 22:42 All’intervallo scendo in campo con la griglia e me cusino na luganega in meso al campo. Spero de non lasciar massa onto sul parquet… # threeeeon 12 Mar 2010 at 00:13 si avvic […]

LA FORMULA DEL PARON

Il pubblico, Young e un misterioso “napoletano”: Tonino Zorzi svela i segreti della svolta. Ma anche quelli per costruire un futuro di successi, in cui più che i soldi conta la “chimica” generale. E intanto si gode la sua “nuova” Reyer. […]

GIOVANI RUGGITI

Progetto Reyer: tutte le news del settore giovanile UN CANESTRO PER IQBAL. Ha festeggiato la decima edizione il torneo internazionale giovanile di basket “Un canestro per Iqbal”, organizzato dall’Umana Reyer e ormai appuntamento di riferimento […]

UNA LEZIONE DI VITA

La storia del vicentino Diego Murari e della fondazione Unico1 Mi chiamo Diego. Nell’autunno del 2006 un medico mi disse che non sarei arrivato a Natale. Invece sono ancora qui…”. Queste sono le parole che meglio di ogni altra cosa descrivono l […]

FINO ALL’ULTIMA FRECCIA

Ad Atene stupì il mondo, a Pechino si confermò. E nel 2020, l’arciere padovano Marco Galiazzo,potrebbe essere l’unico, tra gli olimpionici veneti attualmente in attività, ancora in gara. Siamo alla resa dei conti. Momenti emozionanti in attesa […]

A SOSTEGNO DI UN SOGNO

Veneto Banca, Ing. E. Mantovani e Argenta: attraverso la sponsorizzazione sportiva le tre aziende scommettono sul grande evento e sullo sviluppo metropolitano. Per prime hanno saputo cogliere l’importanza di fare squadre per sostenere un unico gran […]

ORO GRANATA E BRONZO

Da Londra ’48 ad Atene 2004: è lunga la lista di atleti ed atlete, che hanno fatto la storia della Reyer e hanno preso parte ai Giochi. Portando in dote ben quindici medaglie. Venezia non è solo la porta da dove fece il suo ingresso in Italia nel […]

DIETRO LE QUINTE DEI GRANDI EVENTI

C’è un veneto dietro gli apparati del Coni per i grandi eventi. È il trevigiano Roberto Contento, una vita al servizio dell’organizzazione sportiva Nel 1969 il primo incarico quale Segretario del Comitato Provinciale del Coni di Treviso; da lì […]

LE OLIMPIADI PER IMPARARE DI NUOVO VENEZIA

Venezia è città “dell’umanità”, nel senso che parla immediatamente a tutta l’umanità ed è visitata da tutta l’umanità, ma va imparata di nuovo Imparare Venezia. Imparare di nuovo Venezia. Ecco l’opportunità che offrirebbero le Olim […]

UNA VESTE TEMPORANEA PER UN’EREDITÀ PERMANENTE

La filosofia della candidatura: un grande evento per rilanciare il territorio I Giochi Olimpici e Paralimpici Estivi costituiscono il più importante e complesso evento del Pianeta. L’impatto infrastrutturale, economico, finanziario, sociale e med […]