Società +

Venezia: 120 anni fa, il crollo del campanile di San Marco

Nel frattempo pare che il mare stia restituendo i suoi vecchi mattoni. In un giardino di Dorsoduro, il pezzo più grande Sono passati 120 anni da quel lunedì mattina del 14 luglio 1902 quando, alle ore 09.47, Venezia fu scossa da un boato. A crol […]

Sciopero aerei: il 17 luglio si fermano Ryanair, Easyjet e Volotea

Piloti e assistenti di volo si fermano per chiedere che i loro contratti siano adeguati alle medie europee Ricominciano le vacanze di passione per gli italiani. Dopo le centinaia di voli cancellati nelle settimane scorse dalle principali compagnie […]

Venezia, Redentore 2022: tutto ciò che c’è da sapere

Già 41 mila le prenotazioni nelle aree contingentate della città. Tempo fino al 15 luglio per comunicare l'occupazione di spazi pubblici per le tavolate con gli amici. Ordinanze per la viabilità e mezzi di trasporto   Venezia si prepara p […]

Università in Italia: crollano le immatricolazioni

Gli iscritti sono calati del 2,8%, unica in controcorrente l’Alma Mater di Bologna con 4% in più di matricole Minori disponibilità economiche, rette elevate e strutture non adeguate, la pandemia. Sono queste le principali cause, secondo il Cens […]

Sandro Pertini: l'elezione l'8 luglio 1978

E' ricordato come "il Presidente della Repubblica più amato dagli italiani". Fu eletto l'8 luglio di 44 anni fa L’8 luglio 1978, esattamente 44 anni fa, l’Italia ebbe il suo settimo Presidente della Repubblica. Uno che non si è fatto dimenti […]

A Milano la Biblioteca del Memoriale della Shoah

L’opera di Giorgio Morpurgo e di Annalisa de Curtis completa un progetto iniziato nel 2009, rendendo fruibile un patrimonio bibliografico immenso La Biblioteca del Memoriale della Shoah di Milano si trova accanto al Binario 21. E' in un nuovo edi […]

Viganella, il paese in cui il sole è uno specchio

Non si tratta di un miracolo ma di un progetto che ha richiesto anni di studio e di calcoli matematici. Ma i turisti accorrono e Viganella continua a ritrovare la sua luce C’è una piccola valle, in Italia, in cui per tre mesi la luce del sole arr […]

Un cuore arrivato nel momento del sì gli salva la vita

In fin di vita, chiede alla sua compagna di sposarlo. Nel momento del sì arriva la disponibilità per il trapianto Non in una chiesa, ma nel reparto di terapia intensiva di cardiochirurgia dell’Ospedale Molinette di Torino e con un bouquet tutto […]

Italia: la top ten delle città a misura d'uomo

La sesta edizione dello Human Smart City Index di EY rivela che in top position vi sono Milano, Bologna e Torino Il nostro futuro sarà in una Human Smart City, ovvero dove progresso e innovazione si coniugano perfettamente con il benessere di chi l […]

Vienna la città migliore al mondo per vivere

Lo dice la classifica dell'Economist. Italia solo 49^ con Milano “Stabilità e buone infrastrutture sono il principale fascino della città per i suoi abitanti, supportati da una buona assistenza sanitaria e da numerose opportunità di cultura e d […]