Società +

Registro delle opposizioni: già 205 mila iscrizioni in un giorno

Da giovedì 27 luglio, grande adesione alla possibilità di bloccare il telemarketing anche sui cellulari In poche ore, già 205 mila cittadini hanno sfruttato la possibilità di non ricevere più telefonate di promozioni commerciali sul proprio cel […]

Monopattini: a Roma e Milano la risposta al "parcheggio selvaggio"

Parte il 26 luglio la sperimentazione del progetto per educare i trasgressori  Nelle città stanno diventando l’incubo dei pedoni. Ormai, i monopattini li vediamo mollati ovunque: sui marciapiedi, parcheggiati scorrettamente sulle strisce pedonal […]

I distributori di benzina ora parlano anche dialetto

I terminali digitali, in oltre 1.700 Eni Live Station in tutta Italia, si esprimono anche nei dialetti locali di oltre 100 province In Veneto, tanto per fare un esempio, non dovremo stupirci sentendo il distributore automatico di benzina dire: “Me […]

Ristoranti: per la prima volta 2 italiani nella top ten mondiale

La classifica “The World’s 50 Best Restaurants”, guidata da un locale danese, premia la cucina del nostro Paese Si sa, l’Italia è un Paese dove si mangia bene e la sua cucina è famosa nel mondo. Tanto che, per la prima volta, ben 2 ristora […]

Opzione donna: verso la proroga anche per il 2023

Il ministro del Lavoro ha confermato l'intenzione di estendere di un anno la possibilità di andare in pensione a 58 anni Poter andare in pensione di anzianità anticipatamente, a 58 (o 59 se lavoratrici autonome) anni di età, in presenza di alcuni […]

Dalla passerella, il messaggio alle donne: "denunciate"!

Martina Evatore: «non è l’abbigliamento che istiga alla violenza» Martina è una giovane e bella ventenne dal fisico slanciato e con lunghi capelli castani che le incorniciano il volto, gli occhi espressivi. Fa una vita normale: ama il pattina […]

Venezia: 120 anni fa, il crollo del campanile di San Marco

Nel frattempo pare che il mare stia restituendo i suoi vecchi mattoni. In un giardino di Dorsoduro, il pezzo più grande Sono passati 120 anni da quel lunedì mattina del 14 luglio 1902 quando, alle ore 09.47, Venezia fu scossa da un boato. A crol […]