Società +

Covid, scuola, dad: ecco cosa cambia a settembre. Le nuove regole

Riassunte in un vademecum del Ministero dell’Istruzione le nuove misure di prevenzione per l’anno scolastico 22/23 Didattica a distanza e didattica digitale integrata, più conosciute con gli acronimi dad e did, sono stati indubbiamente tra gli […]

Al via la 35° edizione di Ferrara Buskers Festival

Musica, spettacoli, djset, talk e laboratori: inizia la maratona internazionale degli street artist Trentacinque anni di Ferrara Buskers Festival.  35 come il numero dell'articolo della Costituzione che parla anche di loro: i buskers: «la Repubbli […]

Uomini: laurea e matrimonio i segreti per vivere più delle donne

Uno studio danese ha analizzato la probabilità, dal 1751 a oggi, che un maschio sopravviva a una femmina Il dato, almeno in parte, è oggettivo: le donne mediamente vivono più degli uomini. In realtà, se l'aspettativa di vita è indubbiamente sup […]

Multe stradali: ecco le città che incassano di più in Italia

Il record degli introiti per violazioni stradali spetta a Milano con ben 13 milioni nel 2021 solo grazie all’autovelox Vigili dietro l’angolo pronti a fischiare in caso di infrazione, divieti di sosta, zone a traffico limitato, controlli sempre […]

Canone Rai: dal 2023, esce dalla bolletta della luce

Chi ha compiuto 75 anni e non supera un limite di reddito può ottenere l’esenzione totale o parziale dal pagamento Tutte le persone che in casa abbiano una o più televisioni devono pagarlo indipendentemente dal fatto che si seguano i programmi d […]

Sicurezza stradale: il Veneto pronto a rilanciare la campagna

L'annuncio del presidente Zaia: “Non possiamo omologarci a questa strage” A dicembre 2019, la campagna-shock “Okkio alla vita, guida con prudenza”, lanciata dalla Regione Veneto, suscitò molte reazioni per la crudezza delle immagini scelte […]

Femminicidi: in Italia, una donna uccisa ogni 3 giorni

I dati del “Dossier Viminale”: reati in crescita nell'ultimo anno, ma ancora non ai livelli pre-Covid Dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022, in Italia, 125 donne sono morte a causa di un femminicidio. In pratica, 1 ogni 3 giorni. È uno dei d […]