Società +

Le sette invenzioni venete che ci hanno cambiato la vita

Dal pianoforte al microprocessore… storie di geni e di scoperte La prima notizia è che il Veneto è la terza regione italiana per domande di brevetti depositati nel 2022 e si è guadagnato un ottimo 32° posto a livello europeo. La seconda notiz […]

120 fa veniva nominato Papa. Ora Pio X tornerà nella sua Riese

Dieci giorni di eventi per la peregrinatio corporis. Attesi centinaia di migliaia di pellegrini Era il 4 agosto 1903 e Giuseppe Melchiorre Sarto, originario di Riese, paesino trevigiano tra Castelfranco Veneto e Asolo, fu nominato Papa. A 120 anni […]

Anziani: più di un terzo vive nelle città metropolitane

L'approfondimento Istat: quasi la metà sceglie il capoluogo. Il boom dei centenari In un'Italia con sempre più vecchi e meno giovani, il 35% degli anziani sceglie di vivere in una città metropolitana, puntando soprattutto sui contesti più urbani […]

Chatbot: quando l'intelligenza artificiale fa parlare i miti

Anche Facebook introdurrà da settembre le “personas”, identità virtuali tra divertimento e business Si chiamano “chatbot” e offrono l'opportunità di fare qualunque domanda a personaggi famosi, siano essi viventi o meno. Un fenomeno, reso […]

Caro-acqua in autostrada: il Codacons pensa a una mappa

Col caldo, prezzi alle stelle in autogrill. Di Ascenzo: “Impariamo a “votare col portafoglio” Con i picchi di caldo ormai sempre meno straordinari, anche l'acqua diventa molto più di un semplice alimento. E non è sicuramente il massimo, ma […]

Cagnotto a Jesolo: niente tuffi, please!

Il messaggio della campionessa, testimonial della campagna “#nontuffarti” del Comune veneziano Grazie ai tuffi, Tania Cagnotto è diventata una campionessa di livello olimpico e un personaggio conosciuto anche al di là del contesto sportivo, al […]

Carrello spesa anti-inflazione: al via da ottobre

L’iniziativa concordata con la grande distribuzione prevede un carrello della spesa con prodotti a prezzi calmierati per un trimestre Contenere gli aumenti dei prodotti di prima necessità per minimizzare l’impatto negativo sul potere d’acquis […]

Auto: in arrivo l'Osservatorio-multe

Previsto da un emendamento al decreto Pubblica Amminstrazione, garantirà la massima trasparenza sulle sanzioni per le violazioni al Codice della Strada. Tornano intanto a crescere i prezzi dei carburanti Un Osservatorio-multe, istituito presso il M […]

“Piccoli schiavi invisibili”

L’indagine di Save the Children: tra tratta di esseri umani e situazione dei figli dei braccianti vittime dello sfruttamento agricolo Il 30 luglio si celebra la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani. Che, assieme al grave sfruttamento […]

Esami di riparazione: anche quest'anno restano a settembre

Il chiarimento del Ministero: resta ancora possibile la proroga della scadenza del 31 agosto fissata nel 2007 A mettere in agitazione gli studenti chiamati a “conquistarsi” la promozione alla classe superiore attraverso gli esami di riparazione […]