Società +

Servizi alla prima infanzia: in Veneto domande entro il 15 ottobre

Il contributo della Regione va da un minimo di 900 a un massimo di 1.300 euro per minore Prosegue nella Regione Veneto, l’applicazione del “Fattore Famiglia”, uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali dei nuclei […]

Genitori in crisi. Manca un supporto

Un'indagine evidenza le difficoltà di chi ha appena avuto o vuole un figlio. Mentre l'emergenza-bullismo spinge alla diffusione di dispositivi di controllo Fare il genitore è sicuramente il “mestiere” più bello del mondo. Ma se da sempre è […]

Margherino registra il marchio: il copyright del dolce

Creato dalla pasticceria Milady di Marghera, è diventato un must artigianale molto richiesto La tutela dei diritti d’autore vale anche per i dolci. Così, nel veneziano, precisamente a Marghera, il titolare della Pasticceria Milady ha ufficializ […]

Ditelo con un "Loud": il nuovo social vocale

Loud si ispira al cinguettio di prima generazione. Ma restituisce centralità alla voce e mira a un dialogo diretto tra i creators di podcast e la loro community Affidereste la vostra voce, solo la voce, a un canale mediatico? A un social media, una […]

Italiani, un popolo di simpaticoni

L'Italia nella top ten dei Paesi più umoristici del mondo. Sorpresa: al primo posto l'India E’ scientificamente dimostrato che quella che si definisce una sana e bella risata, prodotta dal divertimento, scaturisce molteplici benefici effetti: mig […]

Un nome, un volto: l'Influenza degli stereotipi sui tratti facciali

La profezia autoavverante, l'influenza delle aspettative sociali e lo sforzo di conformità: ecco il volto umano Che ci si chiami Paolo, Giovanni, Alberto, Maria o Claudia, il nostro nome è molto di più di un insieme di suoni o di un'etichetta. O […]

Aumentano le denunce ma l'Italia è più sicura di 10 anni fa

I dati del Ministero dell’Interno elaborati da Il Sole 24 Ore: i cittadini denunciano di più. Il peso dei capoluoghi metropolitani Per la prima volta dal 2013, nel 2023 i reati denunciati in Italia continuano a salire, tornando per la prima volta […]

Trinità dei Monti: la Francia vuole la scalinata

Un rapporto della Corte dei conti di Parigi include il monumento tra gli immobili romani di proprietà dello Stato transalpino Volendo buttarla sull’ironia, c’è da chiedersi cosa pensano di fare nel caso venga riconosciuta la fondatezza della l […]

I giovani italiani riscoprono il “rito” delle conserve

Per Coldiretti, la fascia 18-34 anni la più convinta a portare avanti la tradizione. Le preparazioni casalinghe coinvolgono 1 famiglia su 5 Quella di conserve e marmellate, sottoli e sottaceti è una delle eredità che l'estate, stagione quantomai […]

Viaggi: Regno Unito come gli Usa, servirà il visto

La misura del Governo britannico in vigore dal 2 aprile 2025 per i cittadini dell'Unione Europea (che a sua volta introdurrà un analogo sistema il prossimo anno) In un mondo sempre più globalizzato, saranno le nuove barriere burocratiche a limitar […]

Occupazione abusiva case: la Camera approva il nuovo reato

Via libera di Montecitorio all'articolo del disegno di legge che introduce l'articolo 634 bis nel codice penale Era uno dei paradossi legali più evidenti del nostro Paese. E le “armi” a disposizione di chi si trovava costretto a ricorrere alla […]