Società +

I cani nel linguaggio dissacratorio e nella vita dei veneziani

 Giornata Internazionale del cane: da sempre amato anche a Venezia nonostante al cane si leghino modi di dire...noti e davvero poco complimentosi   Dire a qualche veneziano che ha i “morti cani” è una delle peggiori offese che possiate f […]

Tempo libero: Città Metropolitana di Venezia viva e dinamica

Cosa si può fare a Venezia? Migliaia di cose. Parola di Sole 24 Ore. Nel suo rapporto "Indice del tempo libero" il quotidiano indica infatti Venezia come la terza provincia in Italia per la presenza di svaghi ed eventi. I dati raccolti riguardano […]

Festival Show: in Piazza Ferretto per le famiglie

Dall’evergreen Fausto Leali al vincitore di Amici Alberto Urso. Dai “sanremesi” Anna Tatangelo ed Enrico Nigiotti al tuffo negli anni Ottanta con Ivana Spagna. Da Dolcenera e Lo Stato Sociale al giovane duo campano Daniel & Astol che harac […]

Vendi? Scambi? Il mercatino dei libri aperto a tutti

Palaplip, Mestre, 28/30 agosto 2019 Nuovo anno scolastico, si cambia. Classe, qualcuno anche scuola, tutti sicuramente libri. E quelli vecchi? Non li buttate! Avete tre giorni in cui poter avviare le vostre trattative e i vostri scambi tra coetan […]

Paese che vai, usanze che trovi. Ecco come non sbagliare

Dal LABCOM di Ca’ Foscari la prima mappa online delle culture per vacanze consapevoli   La valigia è pronta. Siete oramai prossimi alla partenza, impazienti di raggiungere il Paese che, per la prima volta nella vostra vita, andrete a visi […]

Un archivio? No, un luogo dell'anima

Mestre racconta la storia dei suoi scout dal 1922 a oggi Sono foto sbiadite, diari e riviste, vecchie uniformi e tende da campo: insieme a tanti altri oggetti fanno parte dell’Archivio “Diana e Nino Brunello”.  Raccontano la storia dello sc […]

L'ospedale Civile di Venezia compie 200 anni

Fino al 27 agosto una mostra fotografica per festeggiare i due secoli al servizio della città   Per qualche tempo si è temuto il peggio. Ma l'ospedale civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia, già scuola Grande di San Marco, può ora fes […]

"90 voci per Anne Frank": una maratona di lettura per ricordare

Lettura pubblica del "Diario" a Venezia, nel Ghetto Nuovo   Il 12 giugno sarebbe potuto essere il 90esimo compleanno di Annelies Marie Frank, "Anne" come l'abbiamo conosciuta tutti, leggendo nel suo Diario la terribile esperienza della perse […]