Società +

Pippo Garbisa: è al Lido l’highlander dei bagnini d'Europa

Nel 1949, quando cominciò a lavorare con genitori e fratelli nella spiaggia di famiglia al Lido, Pippo Garbisa aveva 16 anni. Oggi, a 87 anni dopo si definisce con orgoglio «il bagnino più vecchio, decorato e medagliato d’Europa» E sottolinea: […]

Gli occhiali: un'invenzione tutta veneziana

Li possiamo scegliere fra quelli di maggior tendenza o tra le collezioni dei più blasonati brand. Li possiamo prediligere squadrati o rotondi, a farfalla, con lenti a maschera o semplicemente oversize. I trend, quest’anno in modo particolare, off […]

Venezia, Santa Marta: da spiaggia a Cittadella Universitaria

I progetti dell’Università Ca’ Foscari disegnano un’ulteriore svolta storica per l'area L’Università Ca’ Foscari di Venezia investe sulla città, creando nuove strutture per il futuro. Nell’area San Basilio, ex Magazzini Generali, pi […]

"Griglie Roventi 2020" diventa digital

In collegamento con Jesolo, la prima grigliata on line più grande d’Italia Tutti pronti per partecipare a “Griglie Roventi 2020”? Mettici della buona carne, un pizzico di sale e pepe, qualche ingrediente segreto per rendere più gustoso il pi […]

Happy Friday: nella notte, il cuore di Mestre torna a vivere

Sarà (meteo permettendo) il ritorno della “notte bianca di Mestre”. Ma l’Happy Friday di venerdì 24 luglio 2020 si annuncia con un sapore del tutto particolare. Perché è la prima volta dopo il lockdown dell’iniziativa che propone nelle vi […]

Wise&Safe: a Venezia in sicurezza nei locali pubblici

E’ ufficialmente on line dal 14 luglio il primo portale dedicato alla sicurezza di negozi e locali sul territorio veneziano E’ finalmente passato il periodo più buio di lockdown. Ora possiamo assaporare il piacere di andare a fare shopping, cen […]

"Su e Zo": dai ponti di Venezia al Veneto intero

Dalla “Su e Zo per i Ponti “di Venezia alla “Su e Zo per il Veneto”. Attraverso itinerari appassionanti e coinvolgenti, percorsi tematici e di scoperta del territorio. Una passeggiata per addentrarsi nella cultura, nella storia e nelle tradi […]

A Venezia il prestito bibliotecario si fa in barca

 Presto il nuovo servizio di consegna a domicilio per gli anziani. Capiterà da adesso in poi di vedere girare tra i canali di Venezia una barca carica di libri. Non si tratta di un trasloco ma del nuovo mezzo a disposizione della Rete Biblioteche […]

Fascinator a Venezia: eccentricità, marketing o seduzione?

Avete presente quei copricapo estrosi, a volte davvero bizzarri, indossati da Vip e reali, soprattutto inglesi, in occasione di cerimonie ed eventi come alternativa al cappello? Si chiamano fascinator. Nati nel lontano Rinascimento, si sono sviluppa […]

Educazione civica: una protagonista nelle scuole da settembre

Si inizierà con il gioco. Per capire i concetti delle diversità, della salute e del benessere. Si procederà con l’educazione ambientale, la conoscenza del patrimonio di un territorio, dei beni comuni e dei basilari principi di protezione civile […]