Società +

Da piccolo borgo a "smart working village"

L'idea del comune di Santa Fiora per ripopolare gli Appennini C'è un piccolo borgo, in Toscana, che punta sugli smart workers. E' il comune di Santa Fiora, nel cuore della Maremma, borgo dal 2015  Bandiera Arancione del Touring Club italiano. Mo […]

Domenica 28 marzo 2021: torna l’ora legale

Il dubbio ci assale ogni volta: dobbiamo spostare le lancette avanti o indietro? Potrebbe essere l’ultimo anno del passaggio dall’ora solare a quella legale (e viceversa). Se ne parla da tempo ma, almeno per il 2021, l’abolizione non entra in v […]

I primi 1600 anni di Venezia. Al via i festeggiamenti

Il 25 marzo inizieranno le celebrazioni per i 1600 anni della città. In calendario eventi per un intero anno Ci siamo. Il conto alla rovescia è iniziato e il capoluogo lagunare è al nastro di partenza per l’importante appuntamento. Giovedì 25 […]

160 anni d'Italia. Le tre grandi pagine della nostra storia

Il 17 marzo 1861 a Torino, Vittorio Emanuele II proclamò la fondazione del Regno d’Italia diventandone il primo sovrano. In quel momento lo stato italiano non era ancora completo: mancavano Roma, liberata nel 1870 e il Veneto, unito con la Terza g […]

Baruffa veneta: la fortuna di un gioco nato per gioco

A volte, le idee più originali nascono da semplici momenti di divertimento. Prendete tre amici, tre professionisti in diversi settori che hanno voglia di passare una tranquilla serata ludica. La loro passione è il Risiko, ma sono effettivamente u […]

L'autocensura di Disney+: Aristogatti e Dumbo sono razzisti

Ci siamo passati tutti, non lo si può negare. I meno giovani al cinema e poi via via, a scalare a seconda dell'anno di nascita, attendendo la trasmissione in tv, comprando o noleggiando la videocassetta, poi il dvd, fino all'attuale epoca dello stre […]