Sistema urbano +

Via Verdi Viva: un' altra stagione ricca di eventi

Dopo il grande successo della scorsa edizione, anche per il 2019 la rassegna organizzata da Via Verdi Viva anima la centralissima strada di Mestre. Via Verdi è oggi un luogo in cui le persone si incontrano e conoscono, stanno assieme e si divertono […]

Spiagge: il Lido di Venezia sta tornando “Isola d’oro”

A prima vista potrebbero sembrare piccole cose. Un tratto di strada che viene riasfaltato, un marciapiede nuovo, un'area ripulita da vecchie biciclette dimenticate con i lucchetti arrugginiti. Perfino l'apertura a Pasqua, prima di ogni altra stagione […]

Sanità: storia di importanti eccellenze veneziane

La sanità veneziana? Eccelle. I dati positivi riguardano soprattutto la cura dell’ ictus cerebrale, l’ Oculistica, la Chirurgia toracica e la cura delle ulcere, per la quale l’Ulss 3 Serenissima si è dotata recentemente di un’innovativa a […]

Sempre più differenziata: a marzo, Venezia al 62,4%

62,37%. Il dato registrato a marzo da Veritas nell’intero territorio di Venezia, insulare e di terraferma, conferma la continua crescita della raccolta differenziata. Nell’intero 2018, la percentuale era stata del 56,31%. Cresce sempre più la s […]

Asseggiano-Miranese: un altro tassello per la rete ciclabile

La rete ciclopedonale del Comune di Venezia si arricchisce di un altro tassello. Atteso da anni dalla cittadinanza, è stato ora inaugurato il tratto che collega Asseggiano a via Miranese. Il tracciato è stato infatti completato con una serie di i […]

Servizio idrico: di Veritas la migliore best practice italiana

La gestione del servizio idrico veneziana è un'eccellenza riconosciuta a livello nazionale. Lo conferma il premio ricevuto nel corso della Conferenza Esri Italia da Veritas, gestore unico del servizio nel territorio del bacino idrico della Laguna di […]

Giovani artisti, artefici del nostro tempo

A Ca’ Pesaro, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, sono stati presentati per la prima volta al pubblico personaggi che hanno poi fatto la storia dell’arte italiana come Martini e Boccioni. Grazie al concorso “Artefici del nos […]

Turista fai da te? Non più. Ci sono i Venice Guardians.

Dal 13 aprile si trovano nei punti più strategici della città e nei principali  hub di accesso. Nelle giornate di picco sono in diciotto. In quelle meno problematiche in termini di flussi turistici, in dieci. Ma ci sono sempre. Sono i Venice Gu […]

Spiagge inclusive e città accessibile. Per tutti

Venezia, per sua natura, non è una città “facile”. Con tutti i suoi ponti, non lo è soprattutto per chi abbia difficoltà negli spostamenti. Disabili e anziani, ma anche genitori con i passeggini o chi deve trasportare le merci. Ma qualcosa […]

Sette progetti per avviare la rinascita di Porto Marghera

Gli investitori interessati alla riconversione dell'area mettono in campo 60 milioni di euro e 87 nuovi posti di lavoro   L’area di crisi complessa di Porto Marghera risulta attrattiva per gli investitori? Pare proprio di si. Alla chius […]