Sistema urbano +

Fresca di fontana

Acqua a km zero. Non inquina, non costa, è tra le migliori in Italia   Ci sono tanti modi per rispettare Venezia. Uno fra questi consente anche di risparmiare e di evitare l'arsura di questi caldi giorni di fine estate avendo a disposizi […]

Navigazione: primi passi verso imbarcazioni a inquinamento zero

Da lunedì 19 agosto, a Venezia nuove norme, urgenti e straordinarie, regolano il traffico acqueo. A essere interessati dalla nuova ordinanza sulla navigazione  firmata il 14 agosto sono il Canal Grande,Rio Novo, Rio di Ca' Foscari, Rio di Noale e […]

Il Labirinto Borges di Venezia tra i Parchi più belli d'Italia

Qual è il Parco più bello d'Italia? Lo si saprà alla fine dell'estate. Quel che per ora è certo è che, tra le 10 meraviglie italiane selezionate da un comitato scientifico composto da architetti, paesaggisti, botanici, storici e giornalisti, f […]

Nuovo look per i campi sportivi di Marghera

Il campo Calcio di Ca' Emiliani e il Centro Sportivo di via della Fonte presto interessati dai lavori   La nuova stagione , per i giovani di Marghera, porterà delle novità. I loro campi da gioco, infatti, li accoglieranno con strutture a […]

Una nuova palestra per il futuro di Murano

L’obiettivo è quello di avere l’impianto pronto per la stagione sportiva 2020/21   Alla palestra “Leo Perziano” di Murano, ferve l’attività del cantiere aperto lo scorso 16 giugno. L’intervento servirà per dotare l’isola di u […]

Disabili: anche Venezia nella “Zetatielle network”

Un vantaggio per i cittadini disabili, che possono utilizzare il proprio pass per accedere a tutte le zone a traffico limitato del Veneto. Un vantaggio per la collettività locale, che eviterà lo spreco di tempo e risorse per emettere sanzioni desti […]

Giardino Papadopoli: più bello, per tutti

È una delle “porte d’accesso” al centro storico di Venezia. Realizzato a metà Ottocento a immediato ridosso di Piazzale Roma, aperto al pubblico nel 1920, il Giardino Papadopoli è da qualche anno affidato alle cure dell’adiacente omonimo h […]

Venezia tutela i suoi “gioielli culturali” con oltre 6 milioni

Palazzo Ducale e le Prigioni Nuove. Ma anche il Museo Correr e i teatri Goldoni e Malibran. Per la tutela dei suoi preziosi musei civici e teatri cittadini, l’attenzione della Città di Venezia è massima e si traduce in interventi concreti. Oltre […]