Sistema urbano +

Ville venete, ville di villeggiatura e di storia

Migliaia di visitatori attendevano di partecipare, anche quest’anno, al Weekend Strabiologico. La mostra mercato dei prodotti biologici locali, unita alle escursioni “Andar per erbe”, ai percorsi turistici “In trenino attraverso le Ville” […]

Contrasto al Covid-19: a Venezia 5.000 nuovi test

L' Ulss 3 Serenissima e Comune di Venezia hanno avviato un’altra massiccia serie di test sierologici. Interessate questa volta oltre 5.000 persone tra dipendenti dei servizi pubblici essenziali e il personale impiegato nelle aziende di trasporto pu […]

Forte Marghera: tra natura e storia nasce uno spazio museale

Un’oasi immersa nel verde che soprattutto con la bella stagione invita a trascorrere qualche ora in relax. Forte Marghera è il più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre. Furono gli austriaci durante la loro prima dominazione […]

I "traghetti da parada": dal passato per tornare al futuro

Riaperte le due linee più trafficate dei traghetti sul Canal Grande. Forniranno tutte le mattine il servizio di attraversamento per i cittadini   Sono stati riaperti i traghetti “da parada” sul Canal Grande. Con il ritorno in funzione […]

18 maggio a Venezia: ecco come si riparte

Preparati. Attenti e organizzati. Parrucchieri, estetiste e ristoratori hanno riaperto le loro attività con una solida consapevolezza: bisogna tutelare la salute. Propria e dei propri clienti. Calendario degli appuntamenti alla mano, dispositivi d […]

Moto e biciclette: a Piazzale Roma un nuovo parcheggio gratuito

Arrivare a Venezia in moto o in bicicletta ora è più facile. E anche più conveniente. Tra la rampa del Tronchetto e la rampa Sant’Andrea, a Piazzale Roma, c’è infatti un nuovo parcheggio. Gratuito, comprende 135 stazi dove moto e biciclette […]

L'ovovia sul ponte della Costituzione presto non ci sarà più

Ci siamo. Dopo anni di inutilizzo è arrivato il momento di rimuovere l’ovovia che, per come era stata pensata, avrebbe dovuto trasportare le persone portatrici di handicap da una parte all’altra del ponte della Costituzione. Praticamente da Pia […]

Venezia: il piano per la ripartenza. Novità dal 18 maggio

Cosa ci aspetta per le prossime settimane? Il sindaco Luigi Brugnaro e gli assessori della Giunta Comunale hanno presentato, insieme ad alcuni soggetti coinvolti (da Avm/Actv ai gondolieri), una serie di iniziative che ci accompagneranno nell’ulte […]

Ca' Foscari: un salto nel futuro

I nuovi intellettuali che coniugano discipline umanistiche e nuove tecnologie Sei nuovi corsi di laurea e una strizzata d’occhio al futuro. L’università Ca’ Foscari di Venezia si rinnova, aprendo al digitale, alle biotecnologie, ai Data Anal […]

Cresce il patrimonio verde del Comune di Venezia

Un totale di 135 nuove piantumazioni. Tanti sono complessivamente gli alberi messi a dimora nel 2020 al Lido di Venezia. L'ultimo lotto di 70 nuovi alberi è stato messo a dimora nell’isola veneziana in questi giorni. [caption id="attachment_5 […]

Trasporto pubblico: un piano per la nuova mobilità

Taxi acquei, gondole e treni al fianco di vaporetti ed autobus. Il coronavirus produrrà anche questo effetto: un ripensamento del trasporto pubblico locale. “La prossima settimana presenteremo un vero e proprio piano di potenziamento della mobil […]