Sistema urbano +

Acqua alta eccezionale: dall'emergenza alla rinascita

Un migliaio di famiglie risarcite (a oggi 964) e altrettante attività (937). L’acqua alta eccezionale del novembre scorso sta diventando un ricordo ma la partita dei risarcimenti e dei lavori di ripristino è ancora in corso. Sono circa 10 i mil […]

Un nuovo polo museale ebraico al Ghetto di Venezia

E' il più importante complesso di sinagoghe rinascimentali che esista. Se poi ci aggiungiamo un museo, un'antica biblioteca , un appartamento che verrà riportato a come era stato concepito nel '500, nuovi spazi per concerti e simposi e interspazi […]

Governance Poll: i cittadini premiano Zaia e Brugnaro

18 Regioni, 105 città. L'indagine che ogni anno misura il consenso sull'operato degli amministratori locali per  il Sole 24 ore, nel 2020 parla molto veneto. Ai primi posti della classifica di Governance Poll  si trovano infatti Luca Zaia, primo […]

Marzenego: un corridoio ecologico che ridisegna Mestre

Il progetto del Parco Fluviale approvato anche nella Variante n.52 al Piano degli interventi ridisegnerà Mestre. Il Marzenego, infatti, non solo potrà dare alla città metropolitana un nuovo asse fondamentale ma andrà anche a indirizzare la proge […]

Cavalcavia di Marghera: lavori per la sicurezza

La struttura ha ormai più di 50 anni e i segni del tempo si vedono tutti. Il cavalcavia superiore di Marghera realizzato  alla fine degli anni Sessanta lungo la strada regionale 11 sarà presto ristrutturato. E' percorso quotidianamente da un flu […]

Redentore 2020: tra nuove regole e tradizione

Giovedì 9 luglio, in conferenza stampa a Ca' Farsetti, è stato annunciato l'annullamento dei fuochi d'artificio per l'edizione 2020 della Festa del Redentore. Trovate il nuovo programma dell'evento in questo articolo aggiornato. Un Redentore tra […]

Tronchetto verso il nuovo bicipark

Fatta la ciclabile... arriva il "parcheggio". Un bicipark a tutti gli effetti. Coperto, con rastrelliere a più livelli e armadietti. Potrà ospitare fino a 250 biciclette e consentirà così sempre a più persone di raggiungere Venezia utilizzando […]

Mobilità pulita: si corre verso il green

 Per i motori elettrici un milione e mezzo di contributi Quello che nel settore automobilistico è già una realtà, presto riguarderà anche la navigazione lagunare. Siamo al giro di boa. Si corre verso la svolta. Che intende essere "verde", ecol […]

Venezia in prima linea contro i cambiamenti climatici

Venezia è l'unica città italiana a oggi candidata al programma "Horizon Europe", mirato a sostenere 100 città nello sforzo di diventare climaticamente neutre e intelligenti entro il 2030. Una presenza in prima linea, quella lagunare, che intende […]

Lido di Venezia: spiaggia a portata di mano con il bus 6L

Attivato il nuovo servizio estivo per raggiungere l’isola da Marghera.  Diventa più facile raggiungere le spiagge del Lido di Venezia dalla terraferma. Ha preso il via il nuovo collegamento AVM/ACTV che da Marghera porta a Venezia prevedendo, i […]