Politica +

G7: il giorno di Papa Francesco, tra pace e Ai

Nella seconda giornata del summit di Borgo Egnazia, la storica presenza del Pontefice. Ieri l’atteso via libera agli aiuti all’Ucraina attraverso gli asset russi Il 14 giugno 2024 entrerà nella storia, in quanto sarà la prima volta che un Pont […]

G7 al via: i grandi del mondo in Puglia

In una Borgo Egnazia blindata, primo tavolo su Africa e clima, ma molta attesa anche per il possibile accordo sull'uso di fondi russi per finanziare l'Ucraina L'anno di presidenza italiana del G7, il gruppo intergovernativo che riunisce i 7 Paesi ec […]

Elezioni europee, si parte. Cosa c'è da sapere

Aperte oggi le urne in Olanda, Italia al voto sabato e domenica. Piccola guida per non arrivare impreparati Dopo la parentesi del voto anticipato in Finlandia ed Estonia, dalle 7.30 di giovedì 6 giugno, con l'apertura dei seggi in Olanda, hanno uff […]

Musumeci: presto il secondo provvedimento per i Campi Flegrei

1250 edifici a elevato rischio sismico. Stop alle costruzioni, presto via agli interventi per la messa in sicurezza. Firmato lo stato di mobilitazione straordinaria per i Campi Flegrei La situazione è monitorata e sotto controllo. Ma complessa e […]

Elezioni: ecco i compensi per scrutatori, segretari e presidenti

Il Ministero dell'Interno ha stabilito in una circolare le cifre che saranno assegnate a chi presterà servizio ai seggi Si può discutere sul fatto che sia o meno l'ennesimo segnale della disaffezione nei confronti della politica. Il fatto che il […]

Election day, non solo Europee: al voto in 51,7 milioni

L'8 e il 9 giugno alle urne, oltre che per il rinnovo del Parlamento Ue, anche per le elezioni regionali in Piemonte e le amministrative in 3715 Comuni Mancano 10 giorni al ritorno al voto di 51,7 milioni di italiani, di cui 5,1 milioni residenti al […]

Autonomia differenziata: il ddl è alla Camera

Concluso l'esame della Commissione Affari costituzionali, è partita lunedì 29 aprile la discussione in aula L'iter verso l'attribuzione alle Regioni a statuto ordinario che ne facciano richiesta di ulteriori forme e condizioni particolari di auton […]

Intelligenza artificiale: ok al ddl, Italia apripista in Europa

Il Consiglio dei ministri dà il via libera alla normativa che recepisce nel nostro ordinamento il regolamento approvato dal Parlamento Ue Con il voto del 13 marzo 2024, l'Unione Europea è stata la prima al mondo a dotarsi di un regolamento sull'in […]

Bocciature automatiche con il voto in condotta

Scatteranno il giudizio sintetico alle elementari, la bocciatura con il 5, con il 6 si viene rimandati e sanzioni in caso di violenze Va spedito verso la dirittura di arrivo che lo farà diventare Legge il ddl di Revisione della disciplina in materi […]