Economia +

Digitale Terrestre: dal 23 agosto le domande per la rottamazione

Il passaggio dal vecchio al nuovo digitale terrestre è slittato, con nuove tempistiche che partiranno a fine anno dalla Sardegna, per poi raggiungere l’intero territorio nazionale entro fine giugno 2022. Il Ministero dello Sviluppo economico, di […]

Superbonus: più semplice con il nuovo modulo Cila

Da oggi sarà più semplice accedere ai benefici del “Superbonus 110% per la ristrutturazione degli immobili. Dopo l'approvazione definitiva del decreto semplificazioni da parte del Parlamento, la Conferenza Unificata ha infatti dato adesso il v […]

Draghi: l’economia italiana cresce oltre il 5%

Un mese fa, commentando le previsioni della Commissione europea di un aumento del pil nel 2021 attorno al 4,2 in Italia e in Europa, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, aveva dichiarato: «Credo che queste stime verranno riviste al rialzo, anc […]

Grandi navi a Venezia: ok del Senato al decreto

Il prossimo step, quello definitivo, dovrà arrivare entro il 18 settembre, con l’ok anche della Camera e la conseguente conversione in legge. Il futuro della crocieristica a Venezia registra però già un nuovo decisivo passo avanti: il Senato ha […]

Al via l'Ecobonus per acquistare auto a basse emissioni

Dal 2 agosto è possibile fare richiesta per ottenere l’ecobonus, l’incentivo per l’acquisto di nuovi autoveicoli a basse emissioni, previsto dal decreto Sostegni bis. E' sufficiente accedere alla piattaforma dedicata del Ministero dello Svil […]

Tasse: ad agosto rimborso Irpef per i lavoratori dipendenti

Ad agosto, i lavoratori dipendenti con reddito fino a 55 mila euro troveranno direttamente nella loro busta paga un bonus di valore variabile tra i 690 e i 1.880 euro. È il rimborso per le detrazioni di imposta dell'Irpef, l'imposta sul reddito del […]

Reddito di cittadinanza: non è più solo "a fondo perduto"

Qualcuno si chiama “L’amico della porta accanto”, “Melodia”, “Strada facendo” o “Tutta un’altra musica”. Ma anche più semplicemente “Lavori di pubblica utilità”, “Il mio servizio per Padova” o per Venezia. Con i PUC, s […]

Italia: il pil vola. Con la Spagna i più alti valori in Europa

L’economia, in Italia, è in piena ripresa. Scende il tasso di disoccupazione e aumenta il Pil. Più di quanto sta accadendo in altri Paesi europei. Più di quanto registra anche la Germania, la nota “locomotiva” tedesca. A fornire un quadr […]

Televisioni: slitta il termine per il nuovo digitale terrestre

E' stato rinviato al 15 ottobre lo switch off del nuovo digitale terrestre, ovvero il passaggio dallo standard di trasmissione Mpeg2 all' Mpeg4 previsto per  l'1 settembre. Slitta anche il passaggio  dal Dvb-T al Dvb-T2, che è la caratteristica […]

Milano: nell'area dell'ex Expo una città del futuro

Una città nella città. Che guarda al futuro con un progetto ambizioso, fatto di tanto verde e spazi di condivisione, di trasporto driverless, orti e laboratori. Nell'area di 1,1 milioni di metri quadrati ereditata dall'Esposizione Universale del 2 […]

Lavoro: quando assaggiare gelati diventa una professione

Pagati per assaggiare il gelato? Non è uno scherzo. Il singolare annuncio è comparso di recente su linkedin. A cercare un buon palato è una società inglese leader nel settore della produzione di gelati senza zucchero. Proprio nel periodo estiv […]