Economia +

Casa: dopo la manovra, i bonus potrebbero cambiare così

Dal Superbonus 110% al sismabonus, dall’ecobonus ai bonus per mobili, tv e decoder. E poi ristrutturazioni, facciate, giardini, fino alla possibilità di agevolazioni per l’acquisto di un immobile da parte dei più giovani. Sono numerose e, come […]

Tasse e stipendi: fino a 1.000 euro in più per il “ceto medio”

Quanto inciderà concretamente sugli stipendi dei cittadini il taglio delle tasse annunciato dal Governo con l’approvazione del Documento programmatico di bilancio? Chi beneficerà maggiormente della ventilata riduzione del cuneo fiscale (la diffe […]

Assorbenti igienici femminili: l’Iva scende al 10%

Gli assorbenti igienici in Italia costeranno meno. Se fino ad oggi l’aliquota Iva che grava su questo bene di consumo è del 22%, il governo Draghi ha inserito nella prossima legge di Bilancio il taglio al 10%. Una decisione che risulta comunque […]

Case: in Italia boom di “ruderi” per sfuggire alla tassazione

Secondo le ultime statistiche catastali diffuse dall’Agenzia delle entrate lo scorso agosto, in Italia ci sono 3,5 milioni di immobili iscritti nelle categorie fittizie. Ovvero in quelle secondo le quali rientrano perché, per varie ragioni, non pr […]

Inflazione, in autunno atteso +3%, ma "fenomeno temporaneo"

In questo autunno, i prezzi al consumo potrebbero crescere anche oltre il 3%. Ma la fiammata inflazionistica va valutata come effetto temporaneo, non sembrando presentare gli elementi per innescare una vera e propria spirale, anche se i rischi non v […]

A Milano dal 22 al 26 ottobre riapre le porte in presenza Tuttofood

Dal 22 al 26 ottobre a Milano torna la manifestazione Tuttofood, una vetrina internazionale che, dopo gli stop forzati a causa del Coronavirus, riapre le proprie porte in presenza. Cinque saranno le aree di evento, che si chiamano “plaza”. La pi […]

Scioperi contro l'obbligo del green pass: Italia nel caos?

Meno uno all’avvio dell’obbligo al green pass per accedere ai luoghi di lavoro. E l’Italia sembra nel caos. I portuali di Trieste, primo scalo per movimentazione delle merci in Italia, minacciano il fermo al oltranza. Niente cibo sugli scaff […]

Multinazionali: l'accordo Ocse per una “minimum tax” globale

Le sedi “esotiche” delle grandi multinazionali, in Paesi da considerarsi veri e propri paradisi fiscali, presto potrebbero non servire più ai “Paperoni” dell’economia mondiale per eludere una tassazione più pesante dei loro elevati profit […]