Economia +

Sfratti bloccati: arriva il fondo di solidarietà per i proprietari

In arrivo il fondo di solidarietà per i piccoli proprietari immobiliari. Ha una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2022 ed è destinato a chi, pur avendo ottenuto una convalida di sfratto per morosità, non ha potuto renderla esecutiva pe […]

L'Economist indica l' Italia come il “Paese dell’anno” 2021

È l’Italia il Paese dell’anno 2021. Se ad affermarlo è un’autorevole voce come il settimanale d’informazione politico-economica “The Economist”, secondo il quale “è difficile negare che sia un posto migliore che nel dicembre 2020” […]

Per la prima volta Roma-Sydney in meno di 16 ore

Un collegamento diretto Italia-Australia, in 15 ore e 45 minuti con tre voli settimanali Roma-Sydney (con scalo a Perth) in un Boeing 787/900 Dreamliner  di nuova generazione. Sarà possibile a partire dal 23 giugno 2022, una data da ricordare in q […]

Istat: a novembre l'inflazione è rallentata

A novembre 2022, l'aumento dei prezzi dei beni al consumo per l'intera collettività in Italia è continuato, ma a ritmi leggermente inferiori rispetto a quanto era stato previsto sulla base delle stime preliminari. Lo ha sottolineato l'Istat, che, […]

Bollette: la strategia del governo contro il caro prezzi

L'ufficializzazione è arrivata questa mattina, 15 dicembre, direttamente dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi: il Governo ha deciso di intervenire nuovamente per sollevare le famiglie e le piccole imprese dal peso dei rincari delle bollette di […]

Pagamenti elettronici: da gennaio multe per chi li rifiuta

È dal 2012, con il cosiddetto “decreto legge Crescita 2.0” del Governo di Mario Monti che l’Italia ha introdotto l’obbligo per esercenti e professionisti di accettare pagamenti con carte di credito o bancomat. Il paradosso è che questa nor […]

Tasse. Il commercialista: nel 2022, risparmi per tutti

“La riforma fiscale è ancora da definire. Ma possiamo dire già adesso che dalla riduzione delle aliquote e dalla rimodulazione delle detrazioni, deriva un fatto acclarato: tutti i contribuenti, l'anno prossimo, beneficeranno di un risparmio di im […]

Mai più lavoratori poveri: l'Europa verso il salario minimo

Famiglie con reddito, ma sempre più povere. Uomini e donne con contratti di lavoro “pirata”. Giovani laureati "costretti" a lavorare per qualcosa che assomiglia a poco più di una mancetta con l'allodola della successiva assunzione. Caporalato […]

Ocse: l'Italia è la nuova “locomotiva” economica d'Europa

La crescita del prodotto interno lordo dell'Italia nel 2021 andrà oltre ogni più rosea previsione. Un +6,3%, rilevato dagli analisti dell'Ocse, che va in senso opposto rispetto alla tendenza mondiale generale, che vede invece un leggero ridimension […]