Economia +

Gas: in Italia scatta il pre-allarme. I ministri volano in Algeria

Il conflitto in Ucraina sta minacciando le forniture di gas che arrivano dall’Est europeo. Il nostro Paese ha un consumo di 70-80 miliardi di metri cubi di gas all’anno e 18 miliardi di metri cubi di stoccaggio. La maggior parte del gas natural […]

Salario minimo: il paradosso dei lavoratori poveri

Il paradosso non è tutto italiano ma l'Italia annovera un poco lusinghiero ultimo posto in classifica. Il paradosso è che le sacche di povertà s'ingrossano anche tra chi lavora. Molto, per poco. Il paradosso è che mentre in tutti i Paesi europ […]

Bollette: come proteggersi dagli aumenti? Ecco alcuni consigli

Nonostante gli interventi del Governo, i prezzi delle bollette di gas e luce continuano a crescere. Eppure questi aumenti non gravano su tutti gli utenti allo stesso modo. C’è infatti chi, per scelta o per un colpo di fortuna, si ritrova già mag […]

Bollette. Quanto spendono le amministrazioni per acqua, gas e luce

Le bollette di energia elettrica, gas e acqua sono una voce di costo (da milioni di euro ogni anno) anche per le Pubbliche Amministrazioni. Ma la spesa risulta molto diversificata tra Regione e Regione e tra Città e Città, se si analizzano i dati […]

Contanti: si torna al limite di 2.000 euro

E' dietro front sul limite del tetto massimo di 1000 euro per i pagamenti in contanti. Nei lavori della Commissione della Camera che sta esaminando gli emendamenti al decreto Milleproroghe, nonostante il parere contrario del Governo, è infatti pass […]

Bonus psicologo: cos'è e a chi è rivolto

Nel decreto milleproroghe sarà introdotto il "bonus psicologo". La conferma è arrivata dal ministro della salute Roberto Speranza nel corso dell'intervista rilasciata a Lucia Annunziata per "Mezz’ora in più", su Rai 3. “Stiamo lavorando al b […]

PNRR. Idrogeno: accordo tra Mite e Enea per la ricerca

La strategia italiana sulla transizione ecologica legata all’idrogeno, supportata con i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si sta per arricchire di un nuovo importante tassello. Il Ministero della Transizione ecologica ha an […]