Economia +

Elettricità: cali e bonus. Ma non per tutti

L’aggiornamento di Arera: -55,3% per gli utenti del mercato tutelato, anche se tornano gli oneri di sistema. Intanto, ecco come cambierà il Superbonus Da aprile, per i prossimi 3 mesi l'energia elettrica costerà meno della metà rispetto a quant […]

Elettricità: il “quartier generale” del Nordest è a Mestre

Inaugurato il rinnovato centro operativo di E-Distribuzione che gestisce l'intera rete veneta e friulana Un solo centro operativo per presidiare 88 mila km di rete elettrica tra Veneto e Friuli, 154 impianti primari e oltre 38 mila cabine secondarie […]

Dirigenti statali: dopo Pasqua, stipendi più alti

Vicina la conclusione dell'accordo con i sindacati. Il nodo degli arretrati Dopo l'aumento degli stipendi riconosciuto ai dipendenti pubblici previsto dalla Legge di bilancio, anche per i dirigenti statali è in arrivo un adeguamento al rialzo della […]

Crociere, la ripartenza. Il 2023 sarà di nuovo l'anno di Venezia?

Presentata ufficialmente la stagione crocieristica 2023, il punto sul progetto di rilancio del porto lagunare La crocieristica italiana, nel 2023, potrà tornare sui livelli pre-Covid del 2019 e forse anche superarne, sia pure di un 1%, i relativi r […]

Verso il decreto bollette 2023: le novità

Il nuovo decreto bollette 2023 finanzierà misure per 5 miliardi di euro: quelli non consumati per i vecchi incentivi, utilizzati meno di quanto previsto In arrivo nuovi aiuti sul fronte delle bollette. Il Governo Meloni sta lavorando in vista del […]

Il prezzo del pellet ridotto grazie al bonus

Il bonus pellet funziona. Secondo AIEL, l'associazione italiana per le energie agroforestali, dall'agevolazione fiscale una riduzione del 17% Con la nuova Legge di Bilancio, per tutto il 2023 è stato introdotto il cosiddetto “bonus pellet” per […]

Il mutuo è sempre più un “lusso”

L'analisi di Facile.it: si alza il reddito minimo per chiedere un finanziamento È uno degli apparenti controsensi della finanza: per avere soldi dalle banche, bisogna avere soldi. In realtà, la logica c'è, visto che gli istituti di credito devon […]

L’Italia avvia l’iter per la "rivoluzione" del fisco

Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge delega al Governo. Ecco cosa prevede la riforma Entro due anni, il sistema fiscale italiano sarà diverso da come siamo abituati a conoscerlo. Meno scaglioni per l’Irpef, con vantaggi che il G […]

Casa dolce casa. Magari in affitto

Mercato immobiliare: l'equilibrio tra domanda e offerta di locazioni residenziali nodo cruciale da risolvere Anche nel terzo millennio, la casa di proprietà resta ai primissimi posti nei sogni degli italiani. Ma, anche nel settore immobiliare, l'e […]

Case green: passo avanti dell'Europa. Ma l'Italia non ci sta

Ok dell'Europarlamento alla direttiva sull'efficientamento energetico degli edifici.  Esoneri o incentivi le eventuali soluzioni se la norma entrerà in vigore L'Unione Europea non frena sulla strada dell'introduzione di nuove regole per migliorare […]

Agricoltura: aziende sempre più femminili e giovani

Il comparto è entrato nella top five dei settori con la più alta percentuale di donne. Intanto 55 mila giovani concorrono all’Oscar Green 2023 Il futuro delle donne è nell’agricoltura? Sembrerebbe proprio di sì secondo l’Osservatorio per l […]

Da settembre, addio reddito di cittadinanza. Arriverà Mia

Potranno avere il sostegno le famiglie povere senza persone all’interno che possano lavorare e in misura minore quelle con persone occupabili Reddito di cittadinanza addio. Nella forma e nel nome in cui lo conosciamo quanto meno. Una "Misura di […]