Economia +

Ingresso a Venezia: da primavera con prenotazione

La Giunta comunale approva la delibera per la programmazione dei flussi turistici in centro storico nei giorni critici Si scrive “contributo d’accesso” (e così lo chiama anche la delibera che lo istituisce), si legge “prenotazione”, perch […]

Bollette: ultime settimane di agevolazioni. E poi?

Scadono a fine settembre gli aiuti del decreto “Bollette bis”. In arrivo il “bonus riscaldamento”? La crisi energetica ancora non è finita; ma, se non altro, i giorni in cui ha colpito più duro, con i pressoché costanti aumenti delle mate […]

In Emilia Romagna ritorna il bonus bicicletta

Richieste dal 20 settembre. 207 i comuni mettono a disposizione fino a 1400 euro Rottama la vecchia auto e acquista una bicicletta. O una cargo bike per il trasporto. Entrambe a pedalata assistita. La Regione Emilia Romagna intende così contrastar […]

Bonus trasporti: budget esaurito in un'ora

La nuova finestra per richiedere di ottenere il bonus sarà riaperta l'1 ottobre Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, già di primo mattino, prevede lunghe code. Almeno un’ora per poter accedere al servizio e richiedere il […]

Casa: Superbonus giù, il rilancio degli altri incentivi

Da gennaio l'agevolazione scende al 70%, ma non mancano le opportunità per chi vuole ristrutturare L'epoca del Superbonus al 110% è già lontana. Ma anche la versione ridotta, con lo sconto fiscale al 90% della spesa sostenuta per l'efficientament […]

Verso la riforma fiscale: cosa dovrebbe cambiare

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge delega consentirà l'attesa revisione del sistema, a partire dall'Irpef Da circa mezzo secolo, se si escludono gli interventi con specifici provvedimenti-tampone, il sistema fiscale italiano non è […]

Pil 2023: una marcia in più per l'Italia

Cgia: anche al Sud, aumenti superiori alla media dell’area Euro e dei big continentali. Veneto e Venezia sul podio tra regioni e province Il quadro di rallentamento dell’economia accomuna tutto il continente, con un possibile autunno ricco di ri […]

Laurea uguale lavoro? In Europa sì, in Italia meno

I dati Eurostat segnalano nel 2022 il nuovo record di occupazione per i neolaureati nell’Unione, ma il nostro Paese scende in coda Sempre più, in Europa, conseguire una laurea significa trovare un lavoro. Nel 2022, evidenzia l’Ufficio statis […]

Toglietemi tutto, ma non le patatine!

In Giappone, il croccante snack è amatissimo. Ma rincari e poca disponibilità di materia prima stanno mettendo in crisi il settore Se non state leggendo questo articolo da Tokyo o Kobe, nessun problema: vi garantiamo noi che, in Giappone, le patat […]

Tassa di soggiorno: è Firenze la più cara

L'analisi del Csel: per il 2023, nel capoluogo toscano le tariffe più alte per ogni categoria di struttura ricettiva In questa estate giunta al clou di Ferragosto, la gran parte dei vacanzieri che si sono spostati per godere qualche giorno di relax […]

Stazioni: Mestre si rinnova, Venezia al raddoppio?

Vicini al via i lavori a Mestre, nel restyling del waterfront della città storica potrebbe entrare un nuovo punto d’arrivo dei treni in Marittima Alla stazione di Santa Lucia, una delle porte d’accesso alla città d’acqua, ogni anno passano c […]

Neet: un bonus per incentivare le assunzioni dei giovani under 30

Valido fino a fine 2023 e destinato alle aziende fino a esaurimento delle risorse L'acronimo, Neet, è ormai purtroppo ben noto. Perché i giovani che non studiano, non lavorano e non sono in formazione in Italia sono ormai quasi il 20% del totale d […]