Economia +

Space Meetings: lo spazio torna ad atterrare in Veneto

Presentata al Parlamento Europeo di Bruxelles la seconda edizione del progetto per richiamare idee, talenti e investimenti sull'economia spaziale e digitale L'economia mondiale ha ormai allargato i suoi orizzonti, andando ben oltre i confini fisici […]

Aeroporti: in Italia, un 2023 da record assoluto

Con la piena ripartenza dei voli internazionali, raggiunti i 197,2 milioni di passeggeri e superato il primato del 2019 Se la ripresa dopo la pandemia dei voli negli aeroporti italiani aveva potuto contare soprattutto sui voli interni, nel 2023 anch […]

Mutui, tassi e rischio recessione

Mentre Bce e Federal Reserve non si schiodano sul taglio dei tassi di interesse, l'Italia arranca. Ma, seguendo una recente sentenza della Cassazione, diversi uffici legali sono al lavoro per recuperare risarcimenti di  almeno 16 mld di € per i mu […]

Partita Iva: tasse “fisse” per 2 anni col concordato preventivo

La novità introdotta con decreto legislativo potrà interessare una platea di circa 4 milioni di contribuenti Si chiama “concordato preventivo biennale”, ma concretamente si traduce in una sorta di “scommessa”. Per il contribuente, ma anch […]

Nasce a Valmorel la Fondazione Elserino Piol, hub di innovazione

Il progetto intende puntare su giovani, tecnologia, ricerca e sullo sviluppo di progetti innovativi nei settori dell’ospitalità, dell’agri-tech e della mobilità sostenibile Nelle giornate d'estate, i bambini giocano tra i boschi e i manti erbo […]

Caro bollette: un mondo di paradossi

Il prezzo del gas scende. Ma la bolletta sale. E a luglio potrebbe accadere anche con l'elettricità. Ecco cosa sta succedendo A tutto gas. Non un invito a correre di più anche nelle controverse aree Km30, è piuttosto il paradosso di una guerra ch […]

L'OCSE: l'Italia riduca le pensioni più ricche

E’ quanto suggerisce all’Italia il rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo OCSE sulla base del debito pubblico I numeri parlano chiaro. In Italia il debito pubblico, pari a circa il 140% del suo PIL è il terzo più elev […]

Mar Rosso: una crisi che potrebbe colpire il nostro portafoglio

Si è già innestata la reazione a catena, legata agli attacchi Houthi alle navi commerciali, destinata a produrre effetti sui prezzi per il consumatore Nel Mar Rosso, corridoio fondamentale per il commercio internazionale, da novembre la tensione […]

Pensioni 2024: smettere di lavorare è sempre meno facile

Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio dimezzano in particolare il numero di coloro che aspirano a un'uscita anticipata. La situazione e le prospettive Per chi è ancora un lavoratore attivo, la prospettiva di andare in pensione sta diventand […]

Bollette gas e luce: cosa succede con la fine del mercato tutelato

Secondo le associazioni dei consumatori, nel mercato libero risulta più conveniente il contratto a prezzo variabile Per oltre cinque milioni di utenti non vulnerabili, con l’arrivo del mese di gennaio 2024, è ufficialmente terminato il mercato t […]

Nell'Europa delle microimprese, le grandi restano locomotiva

I dati Eurostat: il 99% delle aziende occupa meno di 50 addetti, ma metà del fatturato è prodotto dalle 53 mila da 250 dipendenti in su Le grandi imprese, in Europa, sono una percentuale minima del totale delle realtà produttive: circa 53 mila su […]