Salute +

Nati con l'AI. Un semaforo in sala parto

Un gruppo di studio internazionale realizza un software in grado di leggere in tempo reale le ecografie e valutare la posizione della testa del nascituro L’orientamento della testa del feto verso l’osso sacro e non verso il pube della partorient […]

Aviaria, primo caso umano in Canada: giovane in gravi condizioni

Un adolescente della Columbia Britannica è ricoverato in ospedale con influenza H5N1. Indagini epidemiologiche in corso per identificare la fonte del contagio Il Canada segnala il primo caso umano di influenza aviaria. A esserne colpito, un adoles […]

Neuroni come i muscoli: più grandi con lo sport

Uno studio del Mit rivela: cellule cerebrali esposte alle miochine crescono 4 volte di più. Possibili sviluppi positivi per le cure delle lesioni nervose Il cervello non è un muscolo ma, come i muscoli, ha bisogno di essere allenato per dare il me […]

Carne e latte bloccano i tumori dell'intestino

La scoperta di uno studio giapponese: gli antigeni alimentari innescano le cellule del sistema immunitario che proteggono dal cancro La questione resta ancora estremamente dibattuta, con tutta la gamma delle risposte possibili: consumare latte e car […]

L’influenza australiana può raggiungere il cervello

Manifestazioni neurologiche segnalate nel primo paziente italiano ricoverato al San Martino di Genova “Se il buongiorno si vede dal mattino… non sarà una bella stagione influenzale”. Matteo Bassetti, direttore della clinica Malattie infettiv […]

I cerotti del "futuro": sentinelle della salute

Sviluppato anche un software che consente di usare un semplice smartphone per elaborare i dati raccolti dal dispositivo L'idea di fondo è quella classica del “Grande Fratello”, il dittatore dell'immaginario stato di Oceania protagonista del rom […]

I funghi: una passione che richiede consapevolezza

Il decalogo dell’Ispettorato micologico per la raccolta, l’acquisto e il consumo dei funghi dell’Ullss veneziana. Salvati cinque adulti e un bambino Porcini, chiodini, finferli e molti altri. E’ la loro stagione e rappresentano per molte fam […]

È di nuovo la Tbc la malattia infettiva più diffusa

L'ultimo rapporto dell'Oms segnala il sorpasso sul Covid per i casi registrati nel 2023 Cosa accomuna Amedeo Modigliani e Wolfgang Goethe, Fryderyk Chopin, Anton Cechov ed Emily Bronte? Sono tutti morti a causa della tubercolosi, spesso abbreviata […]

Sla: nuove prospettive di cura con un farmaco antialcolismo

Uno studio internazionale evidenzia l'utilità dell'acamprosato per rallentare la progressione di sclerosi laterale amiotrofica e demenza frontotemporale Ci sono malattie per le quali, pur non esistendo ancora una cura, sono stati però individuate […]