Salute +

Covid: nel nostro organismo, una molecola protegge contro il virus

Perché, una volta contagiati dal Sars-CoV-2, alcuni finiscono in ospedale o addirittura muoiono mentre altri sviluppano un Covid del tutto asintomatico? Una delle spiegazioni potrebbe trovarsi nella risposta immunologica innata su cui il nostro org […]

Covid in Italia: stabilizzati ricoveri e terapie intensive

Allenta la pressione sulle strutture ospedaliere italiane. Terapie intensive e ricoveri ordinari, da qualche giorno, infatti, sono stabili. Secondo gli ultimi dati Agenas (Agenzia per i servizi sanitari regionali) l'occupazione dei posti letto in te […]

Covid: in arrivo un nuovo decreto. Green pass e Omicron 2

La pandemia è cambiata, in parallelo alla continua evoluzione delle varianti del virus. Ora sembra essere arrivato il momento di “Omicron 2”. Anche se la sua diffusione non sembra al momento uniforme in tutto il pianeta, la variante è monitor […]

In Veneto il bunker del freddo per conservare i vaccini

Vi siete mai chiesti come si conserva il vaccino Pfizer? Arriva dal Belgio in aereo e raggiunge successivamente via corriere i centri regionali. Per mantenerlo integro si ripone con cura in congelatori giganti che si trovano all’interno di bunker […]

Pillola Pfizer: via libera dell’Ema per la cura del Covid

La cura del Covid in Europa potrà contare su un’arma in più, utilizzabile anche a domicilio. È la pillola antivirale “Paxlovid” che ha ricevuto l’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio dall'agenzia europea del farmaco E […]

Covid: c'è tampone e tampone

Molecolari e antigenici. Naso-faringei e salivari. Con nuovi prodotti, adesso, che sono anche in grado di rilevare direttamente le varianti, a partire da Omicron. Sono sempre più le tipologie di tamponi che, con un grado di attendibilità più o m […]

Vaccino Omicron: partita la sperimentazione di Moderna

La prevenzione del Covid attraverso un vaccino specifico anche per Omicron procede spedita. Moderna, la big pharma Usa che ha realizzato 1 dei 2 vaccini a rna messaggero al centro delle campagne vaccinali, ha infatti annunciato la somministrazione de […]

Covid: quando si guarisce davvero? Lo studio di Bologna

Quando ci si può ritenere davvero guariti dal Covid? La domanda sembra banale se si pensa all’esito negativo di un tampone. In realtà,  il ritorno alla negatività rispetto al virus non corrisponde a un ritorno alla totale normalità delle fun […]

Quarantena Covid, tamponi a scuola: il via in un istituto di Milano

Da oggi, i bambini dell'istituto comprensivo pubblico Thouar Gonzaga di Milano possono effettuare direttamente a scuola il tampone di chiusura del periodo di quarantena legato al Covid necessario per rientrare in classe. I genitori possono attendere […]

Covid: in Veneto la situazione migliora. Chiesta nuova strategia

I numeri stanno cambiando, il Veneto resterà in zona gialla. I dati relativi alle ospedalizzazioni, nella settimana fino al 19 gennaio, si sono infatti mantenuti al di sotto della soglia del 30% (26%) per le occupazioni in area medica e sono ritorn […]

Covid e raffreddore, Cauda: potrebbe cambiare strategia vaccinale

Il campione preso in considerazione è estremamente limitato, perché al momento ha coinvolto solo 52 persone. Ma lo studio dell’Imperial College di Londra pubblicato da Nature Communication sembra comunque indicare che chi si è ammalato di raffr […]