Salute +

Proteggi il tuo cervello: le 17 abitudini che fanno la differenza

Uno studio americano individua i legami tra le tre malattie cerebrali e 17 fattori modificabili legati allo stile di vita: fino al 60% dei casi potrebbe essere evitato con abitudini sane, già dalla mezza età Pensare che ictus, demenza e depression […]

Cannabis e infarto, un legame pericoloso anche nei giovani

Una ricerca statunitense segnala un aumento significativo del rischio cardiovascolare tra gli under 50 che fanno uso di cannabis, anche in assenza di altri fattori di rischio Il tema del consumo delle droghe leggere è da sempre al centro dei più a […]

“Olo”: il colore che non esiste (ma il laser ce lo fa vedere)

Il risultato ottenuto dagli esperimenti di un team di ricercatori americani utilizza una tecnica potenzialmente utile anche per curare il daltonismo Noi, per ora, possiamo solo immaginarlo, perché al momento sono stati in grado di vederlo solo 5 pe […]

Insicurezza alimentare: a rischio diabete 3,4 milioni di italiani

Secondo l’Osservatorio Insicurezza e povertà alimentare, questo stato porta a sovrappeso e obesità erende da 2 a 3 volte più probabile lo sviluppo della malattia Solo il 2,5% della popolazione che si trova in condizioni nelle quali non ha la si […]

L'evoluzione del cancro dipende anche dai nostri geni ereditari

Non sono solo le mutazioni delle cellule malate a stabilire il destino di un tumore: i risultati di uno studio statunitense aprono a possibili cure “su misura” Parlare genericamente di “cancro” sta diventando sempre più improprio. Da tenere […]

Obesità: gli effetti del tirzepatide durano nel tempo

Due studi a lungo termine dimostrano come dopo 3 anni dall’assunzione del farmaco il recupero di peso sia molto contenuto. Le donne dimagriscono di più Perdere peso, anche in quantità modeste, non è solo questione di estetica, ma può determina […]

Allarme alcol: più consumi fuori pasto e mortalità in aumento

In Italia, 8 milioni di consumatori a rischio: a eccedere sono soprattutto le donne. Nel Veneziano, cala l’età di chi abusa di alcolici Il bere per ubriacarsi, fenomeno conosciuto anche come “binge drinking”, è diffuso tra tutte le fasce di […]

Un patto per fermare le pandemie: l’accordo di Ginevra

Condivisione di dati, vaccini, tecnologie e un sistema internazionale per evitare gli errori del Covid. Ma resta intatta la sovranità nazionale Trovare il punto di incontro è stato tutt'altro che semplice, come conferma la necessità di 13 cicli f […]

Tac: esame salvavita, ma può provocare 5 tumori su 100

Uno studio lancia l’allarme sull’impatto a lungo termine delle radiazioni da tomografia computerizzata “Se le attuali pratiche di dosaggio e utilizzo delle radiazioni continuano, i tumori associati alla Tac potrebbero eventualmente rappresenta […]

Diabete giovanile, svolta nella prevenzione

Teplizumab sperimentato per la prima volta in Italia Il farmaco mira a rallentare la comparsa della malattia nei pazienti con predisposizione genetica Il diabete di tipo 1, conosciuto anche come diabete giovanile, si manifesta in genere durante l […]