Salute +

Covid, le curve ripartono: è arrivata una nuova ondata?

Il report settimanale di Gimbe: ancora su i contagi, si inverte la tendenza delle terapie intensive (+21,1%) Il Covid non è più lo stesso dell'emergenza sanitaria, fa meno paura, ma non molla la presa. Anzi, con l'arrivo dell'autunno, insieme al v […]

Carne bovina: mangiarla riduce il rischio di depressione

Uno studio sostiene che i mangiatori di carne sembrano avere una migliore salute psicologica L’avreste mai pensato che mangiare un succulento hamburger ha un benefico effetto anti depressivo? A dirlo è un team di psichiatri della National Taiwan […]

Mascherine: prorogato per un mese l’obbligo in ospedali e Rsa

Dal 1 ottobre stop all’utilizzo su treni, autobus, metro E’ stato prorogato fino al 31 ottobre l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali incluse l […]

Ridare un volto ai bambini ustionati usando la stampa 3D

L'innovativo progetto presentato all'interno del quarto “Salone del 3D” di Castelfranco Veneto (TV) Un'ustione al viso è un evento traumatico per chiunque, tanto più per un bambino. In questi casi, grazie alle moderne tecnologie si sono com […]

Il nostro cuore: un tesoro da proteggere

Il 29 settembre è il “World Heart Day”, per sensibilizzare alla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari. L'indagine di Sanofi su Italiani e colesterolo Si stima che ogni anno, nel mondo, oltre 18,6 milioni di persone muoiano a causa […]

Wurstel, allarme listeria: non mangiateli crudi!

Il batterio riscontrato in alcuni prodotti con carni avicole, già ritirati dal mercato: il Ministero invita comunque alla massima prudenza Il sito ilfattoalimentare.it quantifica in 6 vittime e 61 persone colpite il bilancio. Al riguardo non vi è […]

Alzheimer: scoperta italo-cinese apre a una possibile cura

Lo studio ha permesso di scoprire nell'organismo umano un "interruttore” che fa progredire la malattia L'Alzheimer ancora non si può curare, ma i sintomi che derivano dalla più comune forma di demenza possono essere comunque rallentati, migliora […]

Covid. Il rischio: nuove varianti più forti dei monoclonali?

Il virus continua a evolversi partendo da Omicron: massima attenzione dell'Oms La strada intrapresa dal virus Sars-CoV-2, da quasi un anno a questa parte, è chiara e muove da un ben preciso punto di partenza: la variante Omicron. Non solo la qua […]

Prevenzione tumori: ampliati gli screening

Arrivano nuove indicazioni su controlli al seno, prostata, polmoni e stomaco per la diagnosi precoce Non ci sono dubbi che la prevenzione sia la migliore arma contro il tumore. Secondo i dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) le per […]

Quarta dose vaccino Covid, Bassetti: ecco per chi è consigliata

Nuovi studi sulla durata dell'immunità: chi si è vaccinato e ammalato ha una protezione più forte e che dura più a lungo Anche se il Covid è scivolato indietro nella lista delle attuali priorità, il quesito è assolutamente di attualità: fare […]

Una retina artificiale per ridare la vista agli anziani

A Roma, riuscito il primo impianto in Italia di un microchip nell'occhio di un 91enne affetto da maculopatia L'obiettivo, come ha dichiarato all'agenzia Ansa il direttore scientifico per l'Italia del progetto internazionale PRIMAvera, Andrea Cusuman […]