Salute +

Long-raffreddore: cos’è e quali sono i sintomi

Uno studio rivela che si possono manifestare sintomi a lungo termine anche dopo infezioni respiratorie acute che risultano negative al test Covid-19 Tra i sintomi più comuni vi sono tosse, mal di stomaco e diarrea a distanza di oltre 4 settimane da […]

West Nile: sono 18 finora le vittime

Il bollettino dell’Iss al 4 ottobre: salgono a 298 i casi da inizio maggio. Due nuovi casi anche di Usutu C’è stata un’altra vittima in Italia, nella settimana fino al 4 ottobre, per le conseguenze dell’infezione da West Nile virus, con il […]

Centenari: a Milano è boom

Dal 1992 a oggi sono aumentati di 10 volte. Supera i 100 anni un milanese ogni 2 mila La chiave, per gli scienziati, sta nelle migliori condizioni di vita, dall'alimentazione, alla cura, all'igiene personale, e ai progressi della medicina. Ma, al d […]

Covid: negli ospedali, in Veneto tornano le mascherine Ffp2

La circolare della Direzione Sanità della Regione raccomanda il ritorno all’uso del dispositivo di protezione per operatori e visitatori di ospedali e Rsa Formalmente non c’è nessun obbligo, ma una raccomandazione contenuta in una circolare fi […]

Trapianti in Italia: uno ogni due ore e mezza

Il Centro Nazionale è passato in dieci anni da 2.878 trapianti a 3.518 nel 2022 Un trapianto ogni 2 ore e 29 minuti. Ininterrottamente, giorno e notte. Tra le tante eccellenze, l’Italia vanta anche quella dei trapianti, il cui Centro Nazionale T […]

Uomini e donne: l'influenza non è uguale per tutti

Una ricerca conferma l'idea ormai generale: la differenza di genere si traduce in comportamenti diversi quando ci si ammala La battuta non è nuova, ma sicuramente rende l'idea. Lei a lui: “Stai male?”. Lui a lei: “Sì”. Lei: “Dovresti pr […]

Covid: Pirola è in Italia

La variante isolata per la prima volta a Brescia: i pareri degli esperti. Intanto arrivano anche i vaccini aggiornati Secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, la variante di Covid attualmente dominante in Italia è Eris. Ma ades […]

Test Covid: ecco come funzionano ancora

Gli esperti ritengono che il test rapido sia efficace anche per le nuove varianti, anche se consigliano di ripeterlo per evitare false negatività Con la ripartenza del Covid, sono tornati di attualità anche alcuni strumenti che avevano segnato la […]

Dengue: sempre più focolai autoctoni in Italia

Continua la diffusione della febbre trasmessa dalla zanzara tigre. A Lodi, Roma e Latina i casi trasmessi localmente. Cosa c’è da sapere sulla malattia Nel bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità dell’11 settembre i casi notificati in I […]

Vaccini Covid, Schillaci: disponibili dalla prossima settimana

L'annuncio del ministro, che aggiunge: “Credo che si potrà somministrare insieme a quello contro l'influenza” Tra 5 giorni, con l'equinozio di sabato 23 settembre alle 8.49 ora italiana, l'estate sarà ufficialmente finita. Ma i preparativi per […]

Covid grave? Colpa di Neanderthal

Uno studio individua una causa genetica atavica alla base della strage di Bergamo di inizio pandemia. Intanto il ministro annuncia: “Vaccini gratis per tutti” È l’immagine-simbolo, consegnata ormai alla storia, dell’inizio della pandemia di […]