Salute +

Dengue: alzato il livello di allerta alle frontiere italiane

Lo ha comunicato il Ministero della Salute con una nota agli uffici di confine. Uno studio intanto apre la strada a nuove strategie di contrasto alla forma grave della malattia L'epidemia di dengue che sta interessando il Sudamerica, a partire da Br […]

Autoimmuni, malattie “al femminile”: ecco perché

Uno studio individua una componente genetica che rende le donne più predisposte a svilupparle. Il punto sulla ricerca delle cure È fondamentale per proteggerci dalle insidie esterne; ma lo stesso sistema immunitario, se va in tilt, diventa un nemi […]

Il “cervello del cuore” può ringiovanire

Uno studio italiano conferma il fondamentale ruolo della proteina Bdnf per riparare le cellule nervose a livello cardiaco Nel corpo umano, non c’è solo “il” cervello, che sovrintende al funzionamento dell’intero organismo. Anche ogni singo […]

Occhi: dal cordone ombelicale, una speranza per la maculopatia

I ricercatori del Gemelli di Roma mettono a punto una nuova tecnica, basata su staminali, che rallenta l'evoluzione della malattia Che dipenda solo dall'aumento della durata della vita, che ha come contropartita l'inevitabile costo dell'aumento dell […]

Dengue: dal Brasile un vaccino efficace all'80%

Lo studio clinico di “fase 3” conferma: farmaco sicuro sia tra i mai contagiati che tra chi ha già contratto la malattia Le arbovirosi, cioè le malattie causate da virus trasmessi da vettori come zanzare o zecche, sono una realtà con cui, pur […]

Melanoma: primo vaccino curativo a Napoli

Passo avanti fondamentale verso l'autorizzazione del farmaco a rna messaggero con la somministrazione a un paziente di 71 anni avvenuta all'Istituto Pascale Anche se, come ha subito sottolineato l'oncologo Paolo Ascierto, “lo studio di conferma è […]

Una speranza in più per la cura dei tumori infantili del cervello

La ricerca del Dipartimento di Medicina molecolare della Sapienza di Roma scopre la possibile efficacia specifica del farmaco talidomide contro il medulloblastoma Per chi ha qualche anno in più, la talidomide, un sedativo, anti-nausea e ipnotico am […]

Celiachia, problema in crescita: arrivano le linee guida

La Società italiana di gastroscopia ed endoscopia digestiva presenta le indicazioni per aiutare i medici nella diagnosi e nella cura dei pazienti Una delle cause ipotizzate dalla scienza è il cambiamento dell'alimentazione e, in particolare, alla […]

24 anni di vita in più? Le buone abitudini possono aiutare

Soprattutto attività fisica e alimentazione sana aiutano a vivere meglio e più a lungo. I risultati di uno studio condotto dallo specialista in scienze della salute Xuan-Mai Nguyen Mens sana in corpore sano, ovvero mente sana in un corpo sano. Un […]