Salute +

Covid e influenza: uno spray nasale potrebbe difenderci

Non sostituirebbe i vaccini ma potrebbe rafforzare la protezione I ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma stanno mettendo a punto uno spray nasale agli anticorpi contro i mutamenti di Sar-CoV-2 che sembra essere promettente anche contro […]

Una proteina potrebbe prevenire e sconfiggere il tumore al seno

La scoperta di un gruppo di ricercatori statunitensi apre la strada a nuove cure e a una possibile prevenzione Il nostro sistema immunitario è in grado di distruggere le cellule tumorali. Ma il meccanismo di segnalazione, innato nel nostro organis […]

Arriva il grande freddo. Ma non tenete a casa i bambini

In arrivo il gelo di Minsk ma “spaventano di più gli ambienti chiusi”. L'influenza è portata da virus e batteri, non dalle basse temperature E’ vero che i bambini non dovrebbero uscire in inverno quando le temperature sono particolarmente ri […]

Influenza “suina”: due morti in Veneto

Ricoverati da alcuni giorni, un 48enne e un 55enne di Vicenza non sopravvivono alla polmonite causata dal virus stagionale H1N1. L'importanza del vaccino Due dei pazienti, un 48enne e un 55enne, ricoverati a inizio anno in terapia intensiva dell'osp […]

Staminali: scoperto un recettore che potrebbe produrle

Passo avanti della ricerca: intervenendo su Nod1 si potrebbero creare dallo stesso paziente cellule per la cura delle malattie del sangue Usare il sangue per la cura delle malattie come leucemie, linfomi e anemia, evitando così la necessità di un […]

Cancro al pancreas: passo avanti verso la cura a Verona

Lo studio di un team di ricercatori dell'Università scaligera mette a punto un farmaco per contrastare il tumore Quello al pancreas è il tumore che lascia le minori possibilità di sopravvivenza a chi ne è colpito. Si parla del 34% per l'uomo e […]

Una pillola che vibra contro l'obesità?

Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Tecnology MIT ha messo a punto un’alternativa per perdere peso L'obesità è un problema che riguarda un numero sempre più crescente di persone. Nel mondo, ma anche in Italia, dove, secondo […]

Più movimento, cervello più sano

Uno studio conferma: i benefici di un'attività fisica regolare coinvolgono anche i volumi e la protezione della massa cerebrale Lo avevano capito già gli antichi Romani, riassumendo il concetto nella notissima locuzione “mens sana in corpore san […]

Atrofia muscolare spinale: in Veneto lo screening sui neonati

Un prelievo di poche gocce di sangue dal tallone del neonato entro e non oltre l'arco temporale di 48-72 ore di vita per intercettare la malattia L’atrofia muscolare spinale, conosciuta anche con l'acronimo “Sma”, è una malattia genetica ered […]

Covid: cresce in Italia la variante JN.1

Il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute la indicano come più frequente nell’ultima settimana di campionatura La nuova variante Covid JN.1 è arrivata al 37,1% nell’ultima settimana di campioname […]