Salute +

Un cerotto potrebbe riparare il cuore dopo un infarto del miocardio

A crearlo è stato un team di ricercatori americani che l’ha per ora testato su ratti e maiali con promettenti risultati L’infarto del miocardio è tra i più gravi e diffusi eventi cardiovascolari e anche in caso di sopravvivenza può comunque […]

Denti persi o mancanti? Un farmaco li farà ricrescere

Obiettivo 2030 per il lancio sul mercato giapponese di un anticorpo monoclonale per il quale sta procedendo con risultati incoraggianti la sperimentazione Un paio di denti persi. Un impianto. Un’intuizione destinata a cambiare il futuro della dent […]

Troppo e troppo presto: il digitale fa male ai bambini

La Società italiana di pediatria Sip dice no allo smartphone fino a 13 anni: crea rischi per corpo e mente Ogni anno guadagnato senza digitale è un investimento sulla salute mentale, emotiva, cognitiva, fisica e relazionale dei bambini. A dirlo […]

Quando una zecca cambia quello che possiamo mangiare

La sindrome alpha-gal, provocata dal morso di alcune specie di zecche, può rendere allergici a carne rossa e latticini, costringendo a rivedere le abitudini alimentari Non tutte le allergie alimentari nascono in cucina: alcune hanno origine nei bos […]

Cuore, nuovo record per Padova: trapianto a 10 ore dall'espianto

Il team del professor Gerosa ha completato con successo un intervento eccezionale, effettuato per la prima volta in Europa, con un organo proveniente dalla Svizzera Ha continuato a battere per 10 ore dopo la morte del suo donatore, un 40enne decedut […]

Malattie sessualmente trasmissibili, il ritorno

L’allarme della Simast: in aumento in tutta Europa, tra insidie conosciute e preoccupanti novità Sifilide, gonorrea, clamidia. Ma anche vaiolo delle scimmie, epatite C e una lunga serie di infezioni gastrointestinali come campylobacter, salmonell […]

Quanto siamo stressati? Ce lo possono dire le unghie

All’Università di Pisa è allo studio un nuovo test per misurare in modo oggettivo i livelli di cortisolo nell’organismo Per capire i nostri livelli di stress c’è un modo apparentemente curioso, ma in realtà scientificamente provato: guarda […]