Salute +

Quando una zecca cambia quello che possiamo mangiare

La sindrome alpha-gal, provocata dal morso di alcune specie di zecche, può rendere allergici a carne rossa e latticini, costringendo a rivedere le abitudini alimentari Non tutte le allergie alimentari nascono in cucina: alcune hanno origine nei bos […]

Cuore, nuovo record per Padova: trapianto a 10 ore dall'espianto

Il team del professor Gerosa ha completato con successo un intervento eccezionale, effettuato per la prima volta in Europa, con un organo proveniente dalla Svizzera Ha continuato a battere per 10 ore dopo la morte del suo donatore, un 40enne decedut […]

Malattie sessualmente trasmissibili, il ritorno

L’allarme della Simast: in aumento in tutta Europa, tra insidie conosciute e preoccupanti novità Sifilide, gonorrea, clamidia. Ma anche vaiolo delle scimmie, epatite C e una lunga serie di infezioni gastrointestinali come campylobacter, salmonell […]

Quanto siamo stressati? Ce lo possono dire le unghie

All’Università di Pisa è allo studio un nuovo test per misurare in modo oggettivo i livelli di cortisolo nell’organismo Per capire i nostri livelli di stress c’è un modo apparentemente curioso, ma in realtà scientificamente provato: guarda […]

Un batterio della bocca uccide alcune cellule tumorali

Uno studio degli ospedali Guy’s e St Thomas’ di Londra ha valutato l’azione efficace del Fusobacterium nucleatum nel distruggere le cellule maligne del cancro della testa e del collo Il Fusobacterium nucleatum è un batterio che si trova norma […]

Sempre stanchi? È il cervello che si inganna

Uno studio dell’Università di Verona identifica le cause della fatica cronica, che interessa 1 italiano su 10 “Stanco?”. “No, oggi no…”. Uno dei più famosi sketch di Ficarra e Picone, quello dei “nati stanchi”, ironizza su quella c […]

Farmaci ovunque grazie a 10 mila “portatori di salute”

La rete della logistica italiana specializzata nella distribuzione healthcare compie 60 anni e si evolve in un hub di sistema per garantire l’accesso alle terapie a tutti i cittadini A garantire che la salute è un “fondamentale diritto dell’i […]

Un farmaco “addormenta” le cellule del tumore al seno

Passi avanti della ricerca italiana con una nuova formulazione di un derivato della vitamina A che riduce in particolare numero e dimensioni delle metastasi L'appello della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, che sostiene gli studi in corso a […]