Arte e Cultura +

La nuova rotta di Edipo Re.

La barca che fu di Pasolini presto al Festival del Cinema di Venezia E' apparsa quattro anni fa in laguna come in un sogno, risorgendo nel mito che l'aveva consacrata a dimora galleggiante dove nascevano e si sostenevano le grandi amicizie di artist […]

Giardino Papadopoli: più bello, per tutti

È una delle “porte d’accesso” al centro storico di Venezia. Realizzato a metà Ottocento a immediato ridosso di Piazzale Roma, aperto al pubblico nel 1920, il Giardino Papadopoli è da qualche anno affidato alle cure dell’adiacente omonimo h […]

Venezia tutela i suoi “gioielli culturali” con oltre 6 milioni

Palazzo Ducale e le Prigioni Nuove. Ma anche il Museo Correr e i teatri Goldoni e Malibran. Per la tutela dei suoi preziosi musei civici e teatri cittadini, l’attenzione della Città di Venezia è massima e si traduce in interventi concreti. Oltre […]

Tutti pazzi per i manga

A Mestre la prima scuola del Triveneto di disegno manga A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di vedere un disegno, un quadro, una illustrazione di copertina di un libro e pensare “Come vorrei essere capace di farlo anche io”. A Vene […]

Annalù Boeretto: l'arte non si ferma!

“Sperimentare per me è vitale, con le mie opere creo l’equilibrio dinamico”. L'artista sandonatese Annaluigia Boeretto ritrova nuova energia per ripartire con il suo lavoro dopo l'alluvione di fine 2018 che ha distrutto la sua casa atelier in […]

Alla Biennale i vincitori di "Artefici del nostro tempo".

Saranno esposte fino al 15 Settembre, all’interno del Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale Internazionale d’Arte, le sei opere  classificate prime assolute nelle rispettive sezioni al "Concorso Artefici del nostro tempo”. Dopo il vid […]