Arte e Cultura +

A Roma è Festa del Cinema fino al 27 ottobre

Nel ricco programma di proiezioni, anche sette film legati al Veneto tra location, registri, produzioni e attori E’ dedicata a Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita, la 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolge […]

La forza di Michelangelo tra arte e potere

Nella sede di Palazzo Vecchio, a Firenze, un’esposizione che guarda oltre: "Michelangelo e il potere" Per nessuno è un segreto il valore di Michelangelo artista, scultore, architetto, pittore e poeta. Questa volta però la mostra che prende il vi […]

Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026: le finaliste

Nei cinque dossier, cinque visioni di futuro Sono Carrara (MC), Gallarate (VA), Gibellina (TP), Pescara e Todi (PG) le cinque finaliste per il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026. Il riconoscimento sarà conferito entro il 30 […]

Italia Ospite d’Onore alla Fiera del libro di Francoforte

Dopo 36 anni, il nostro Paese è ritornato alla kermesse con Susanna Tamaro, Stefano Zecchi e Carlo Rovelli presenti alla cerimonia di apertura e il Padiglione Italia Il tricolore italiano ritorna a sventolare alla 76esima edizione della Fiera del L […]

Ma però, a me mi piace… dire che non è sbagliato

Da Dante a Manzoni, non mancano gli esempi dei grandi della letteratura italiana che hanno usato questi (presunti) errori Nell’era del digitale, la famigerata “matita blu” in dotazione agli insegnanti per sottolineare gli errori gravi all’in […]

World University Rankings 2025, Bologna prima delle italiane

Cala la rappresentanza delle università europee ai vertici della classifica. L' Italia ne conta tre tra le 150 migliori al mondo Se fino allo scorso anno l’Europa era il continente più rappresentato nella classifica delle migliori università a […]

Dal giallo, al noir: Venezia continua a tingersi di mistero

Arriva in Laguna un nuovo festival letterario dedicato al genere, nel solco di una lunga tradizione che sa tenere il passo dei tempi Basta una “bauta”, tipica maschera bianca del Carnevale che copre l'intero viso lasciando liberi i soli occhi, m […]

Al Parco Archeologico di Pompei l'Asla Professional Award 2024

Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento il progetto “Un Anello verde per la città antica di Pompei” L’Asla Professional Award è uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale nel campo dell’architettura del paesaggi […]

La "Ragazza con l’orecchino di perla" incanta il nostro cervello

Non ci sono solo gli aspetti estetici: uno studio commissionato dal museo Mauritshuis che ospita l’opera rivela le reazioni che provoca a livello neurale Fino a che punto si spinge l’estetica percepibile con gli occhi nel determinare il fascino […]

Piazza San Marco si racconta: viaggio nel cuore di Venezia

Gli scavi archeologici in corso stanno restituendo interessanti reperti archeologici che fanno luce sulla storia della Serenissima Luogo iconico di Venezia, Piazza San Marco è stata a lungo testimone silenziosa di secoli di storia, di potere e di c […]

Serie TV: il nuovo volto della Settima Arte

Tra Streaming e binge-watching, è in atto una rivoluzione dell'intrattenimento. Italiani conquistati dalle serie tv, arrivate anche sul grande schermo Da sempre anticipatrice delle tendenze più significative della settima arte, l’ultima Mostra d […]