Arte e Cultura +

A Roberto Benigni il Leone d'oro alla carriera

Il Leone d'oro alla carriera della 78 esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia andrà a Roberto Benigni. Lo ha annunciato la Biennale, che ha accolto la proposta del direttore della mostra, Alberto Barbera. Benigni, regista, attore e scene […]

Venezia 1600: Dieci webinar alla scoperta della Serenissima

Dieci incontri webinar per ripercorrere la storia di Venezia, dalle sue origini fino alla caduta della Serenissima. In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita della città di Venezia, iniziate il 25 marzo scorso e che dureranno fi […]

Maturità 2021: tutto quello che c’è da sapere

Per il secondo anno consecutivo, anche nel 2021 le regole dell’esame di maturità saranno condizionate dalla pandemia. Niente scritti, ma un unico orale, ad esempio. Ma anche la novità dell’elaborato che aprirà il colloquio. Che ruolo avrà […]

12 aprile: si celebra la Giornata Internazionale del volo spaziale

Il 12 aprile si celebra la Giornata Internazionale del volo spaziale umano. Era il 1961 quando il cosmonautca russo Yuri Gagarin, a bordo della Vostok 1, disse trionfale: "la terra è blu!". Fu il primo uomo a inaugurare i viaggi nello spazio e, an […]

Ritrovata in Egitto Aten: la città d'oro perduta

Annunciata la scoperta del più grande insediamento urbano mai rinvenuto in Egitto, il secondo più importante ritrovamento dopo quello della tomba di Tutankhamon. È stata infatti portata alla luce l'antica città di Aten, conosciuta come la "citt […]

18app: aperte le richieste del bonus cultura per i nati nel 2002

E’ stato sbloccato anche per i nati nel 2002 il Bonus Cultura da 500 euro. I giovani che hanno raggiunto la maggior età nel 2020 possono ora richiederlo collegandosi al sito www.18app.italia.it. L’apertura di ieri (1 aprile 2021) ha creato num […]

27 Marzo - Giornata Mondiale del Teatro

Dal 1962, il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro dell’International Theatre Institute – Unesco. Ogni anno, una personalità del mondo del teatro, o un altro personaggio della cultura, offre una sua riflessione personale sull’ar […]