Arte e Cultura +

Viaggi, in Molise un comune regala soggiorni in cambio di libri

Se non avete ancora pensato a quale sarà la meta delle vostre vacanze, questa iniziativa potrebbe interessarvi. In Molise c’è un paese di 1800 abitanti che si chiama Macchiagodena. Dista 35 chilometri da Campobasso e che ha lanciato un’inizia […]

Gli appartamenti reali di Sissi a San Marco

Nel 2021 aperta al pubblico anche la nuova ala del Palazzo Reale di Venezia: il Museo Correr La chiamavano “la principessa infelice”, anche se molti di noi la ricordano così come ci è arrivata attraverso l’interpretazione di Romy Schenider n […]

Stand Up!: un fumetto contro la violenza e il bullismo

Fumetto e sport uniti nella lotta contro tutte le violenze e i bullismi. Parte da Venezia, con una serie di eventi online e la distribuzione del fumetto “fisico” ai ragazzi l’inedito progetto “Stand Up! In piedi contro la violenza e il bulli […]

Arte, Roma riparte con la Triennale di Arti Visive.

Roma riparte e lo fa con l’arte. Dall’11 giugno parte la quarta edizione della Triennale di Arti visive. Nell’edizione di quest’anno parteciperanno oltre duecento artisti italiani e saranno trecento le opere esposte in cinque diversi spazi e […]

Il primo museo della chimica, intitolato a Primo Levi

A Settimo Torinese c’è un luogo che ha ospitato uno degli italiani più famosi della storia: Primo Levi. La fabbrica dove ha lavorato per tanti anni, la Silva, diventerà dal 2022 il primo Museo della Chimica. Il celebre scrittore torinese, chim […]

Venezia, Ponte di Rialto: 433 anni fa, la posa della prima pietra

9 giugno 1588: una pietra d’Istria lunga 4 piedi, larga 2 e alta all’incirca 1,5 viene posata sul lato di Rivoalto. Inizia qui la “nuova” storia del ponte di Rialto per come lo conosciamo: uno dei ponti più noti al mondo, posto al centro di […]

A Sophia Loren le chiavi della città di Firenze

A 87 anni (per la verità non ancora compiuti: lo farà il prossimo 20 settembre), resta un indiscutibile simbolo di bellezza e di stile ed è amata da un pubblico che va al di là delle generazioni. Quello che, in tempi di pandemia, può essere cons […]

Il Salone Nautico di Venezia chiude con oltre 30 mila visitatori

Non ha deluso le aspettative la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia, che si è conclusa superando i 30 mila visitatori. 160 invece gli espositori presenti durante i nove giorni dell’evento internazionale. “L’Arte Navale è veramente […]

Premio Campiello: elette le cinque opere finaliste

Ci sono voluti sei turni prima di eleggere la cinquina, ma il Premio Campiello ha i suoi finalisti, scelti dalla Giuria dei letterati presieduta da Walter Veltroni e composta da esponenti del mondo letterario ed accademico, riunitisi nell’Aula magn […]

Cinema: Il Nastro d'argento a Renato Pozzetto

Per "l'intensa interpretazione" nel film di Pupi Avati “Lei mi parla ancora”, l'associazione dei giornalisti cinematografici ha assegnato il Nastro d'Argento 75 a Renato Pozzetto. L’attore, noto al grande pubblico per la sua comicità, è ora […]