Arte e Cultura +

Maria di Nazareth: da simbolo religioso a icona universale

Il rilancio della figura della Madonna, tra laicità, arte e cinema, diventa un fenomeno globale La “gloria imperitura” è destinata a pochi eletti. E accade raramente di vedere queste grandi personalità trascendere il proprio ambito originario […]

La Madonna ferita di Banksy

Sui profili social Instagram e X del famoso street artist è apparsa una nuova immagine, per ora senza precise indicazioni, che sta riempiendo la rete di interpretazioni Banksy è solito stupire e far parlare di sé. Questa volta lo fa, in periodo p […]

“SalvArti”, la mostra che promuove arte e legalità

L’esposizione a Palazzo Reale a Milano, fino al 26 gennaio 2025, raccoglie oltre 80 opere tra dipinti, grafica e sculture confiscate alla criminalità Il percorso espositivo comprende tra gli altri, lavori di Giorgio De Chirico, Mario Sironi, Luci […]

A Sophia Loren ed Edoardo Ponti il Books for Peace 2024

A Parigi, madre e figlio celebrati per il loro impegno a promuovere cultura e solidarietà attraverso il cinema. "La Voce Umana" simbolo di resilienza e comunicazione universale Sophia Loren e suo figlio Edoardo Ponti, regista e produttore, sono sta […]

Molichrom: in Molise, il Festival della Fotografia Nomade

Dal 10 gennaio 2025 al 16 febbraio la regione è ancora una volta centro della fotografia internazionale e contemporanea “Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio” di […]

L’Emeroteca dell’Arte: Mestre riscopre il suo cuore creativo

In uno dei palazzi simbolo della città ha preso vita un incubatore di progetti artistici e culturali L’ex emeroteca nel centro di Mestre tra via Poerio e Piazza Ferretto è ufficialmente diventata un incubatore artistico di progetti e sperimentaz […]

Sophia Loren è personaggio dell’Anno Treccani

La diva italiana più amata di sempre è considerata un mito del cinema e la sua bellezza l’emblema della femminilità italiana Lo scorso 20 settembre ha compiuto 90 anni, ma la sua bellezza e il suo fascino, senza comunque escludere la sua profes […]

Ad Alberto Angela, il Dottorato Honoris Causa

Il 5 dicembre, nell’Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma, il tributo alla divulgazione scientifica Il 5 dicembre, alle ore 10.30, l'Aula Magna del Rettorato della Sapienza ospiterà una cerimonia speciale per celebrare il 40° anniversa […]

GAMM, apre a Roma il tempio italiano del videogioco

Un museo interattivo unico nel suo genere celebra i videogiochi come forma d’arte e ripercorre la loro evoluzione tra passato, presente e futuro La notizia è sicuramente ghiotta per gli appassionati di videogiochi, ma anche per i semplici curiosi […]

Il Canal Grande di Venezia tra misteri, storie e curiosità

I segreti della “strada più bella del mondo”, come fu definita oltre cinque secoli fa, si svelano nel libro di Alberto Toso Fei che attraverso gli aspetti sconosciuti, curiosi e leggendari racconta la storia della Serenissima Se volessimo fare […]