Arte e Cultura +

A Verona un nuovo Museo Archeologico Nazionale

Tra il mondo degli umani e il mondo degli spiriti, nelle culture antiche, vi era lo Sciamano: un uomo con poteri soprannaturali, in grado di comunicare tra un aldiquà in movimento e un aldilà senza tempo. Uno di loro, rapito dall’eternità, è t […]

Biennale di Venezia: si parte

Tutto pronto per l’inaugurazione sabato 23 aprile della 59a Esposizione della Biennale ai giardini, Arsenale e in centro storico Con le giornate di vernissage dedicate alla stampa e agli addetti ai lavori è iniziato il conto alla rovescia per l […]

Arte Laguna Prize: l’arte raggiunge il territorio

Partite le mostre diffuse in tutto il Veneto delle opere selezionate dal premio veneziano La prima, lo scorso 26 marzo, è stata Villa Rechsteiner di Oderzo, nel Trevigiano, seguita la settimana successiva, dal Castello di Thiene, nel Vicentino. Pr […]

Pnrr: pubblicati i due decreti per le borse di studio

7500 borse di studio per l’anno accademico 2022/2023. Il ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato sul suo sito i due decreti sui dottorati di ricerca finanziati grazie alle risorse messe a disposizione dal  Pnrr, il Piano Nazion […]

Ivrea è la capitale italiana del libro 2022

A dicembre, il Manifesto per il futuro del libro. E’ Ivrea la capitale italiana del libro 2022. Ad annunciarlo è stato il Ministro della Cultura Dario Franceschini. La città pimontese è risultata la miglior candidatura tra le sedici che son […]

La Kalush Orchestra da Leopoli all’Eurovision 2022

La band ucraina sarà in gara alla Kermesse canora a Torino Si chiama “Stefania” ed è un brano che unisce sonorità folk e rap. La band ucraina Kalush Orchestra a maggio parteciperà alla 66° edizione dell’ Eurovision che si svolgerà in It […]