Arte e Cultura +

Dalle acque di Grado emerge un secondo relitto romano

Nello spazio antistante il lungomare è stata scoperta Grado 5, una nave databile tra la fine del II e gli inizi del I secolo avanti Cristo Il mare di Grado restituisce eccezionali tesori. Dopo il ritrovamento dello scorso luglio, quando in prossim […]

Galileo Festival 2022: tra Space Economy, Biotech e Robotica

Dalla teoria scientifica alla pratica imprenditoriale. Se l’Innovazione è da sempre un leit motiv dell’essere umano, è invece un concetto relativamente giovane quello di ‘Trasferimento tecnologico’: un tassello, una costruzione premeditata […]

A palazzo Mocenigo si racconta la storia della moda a Venezia

Dalla seta al velluto, pregiati materiali per abiti che identificavano persone e ruoli Venezia vanta una lunga e variegata storia del costume e della moda. Fin dal XIV secolo fu il principale emporio europeo del Mediterraneo e con le preziose stoff […]

L’impressionismo di Giuseppe De Nittis in mostra a Washington

Dalla Puglia, per la prima volta in America: dal 12 novembre 2022 al 12 febbraio 2023 al The Phillips Collection Quando pensiamo alla pittura impressionista senza dubbio vengono per primi alla mente i nomi dei suoi maggiori rappresentanti da Monet a […]

La pala dell'Assunta di Tiziano torna visibile dopo il restauro

Dopo 4 anni, la riconsegna alla Basilica dei Frari di Venezia nel giorno di San Francesco Martedì 4 ottobre 2022, festa di San Francesco. E festa per la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia. Una festa speciale: dopo 4 anni di impeg […]

L’autunno dei convegni scientifici al Lido di Venezia

L'isola lagunare punta sul turismo di qualità per prolungare la stagione con un ricco calendario di appuntamenti Con il convegno “RADECS 2022”, dedicato alle applicazioni aerospaziali e ad alta affidabilità, ha preso il via al Lido di Venezia […]

Il Teatro Verde di Venezia protagonista in digitale

Sarà possibile vedere l’opera “La Maschera del Tempo” dall’8 ottobre sul sito della Fondazione Cini C’è un luogo tutto particolare e suggestivo che forse anche molti Veneziani non conoscono. E’ il Teatro Verde che si trova sull’isol […]