Arte e Cultura +

In Toscana, Anghiari diventa “Città della Donna”

Il comune in provincia di Arezzo fino al prossimo 8 marzo anima il centro storico con decine di opere raffiguranti l’immagine femminile dal Rinascimento a oggi Anghiari è un caratteristico borgo della Toscana, in provincia di Arezzo. Fa parte del […]

La doppia vita di Venezia: sotto le acque "Panorami sommersi"

In un docu-film, il racconto delle scoperte e delle storie dell’area archeologica della Laguna Nord. La Venezia romana “Celato sotto pochi centimetri di acqua e di limo, sommerso dalla Laguna di Venezia c’è un territorio che è stato abitato […]

Compie 400 anni il Teatro Goldoni di Venezia

E' il più antico teatro al mondo che da quattro secoli svolge una regolare stagione artistica, variegata e rivolta a tutti Il teatro Carlo Goldoni fu inaugurato a Venezia nel 1622 con il nome di Teatro San Luca o di San Salvador, o ancora Vendramin […]

Paperone tra i canali di Venezia: l'omaggio a Giorgio Cavazzano

In uscita anche una super biografia del grande fumettista Disney Zio Paperone protagonista  a Venezia, uno speciale di Dylan Dog che porta la firma di Giorgio Cavazzano e arriva anche una  sua biografia. Tre momenti per festeggiare i 75 anni del […]

Al Festival del cinema di Roma, il genio ribelle di Caravaggio

Presentato in anteprima il film di Michele Placido sull'artista"maledetto" Geniale, ribelle, scandaloso, vero. E’ tutto questo il Caravaggio di Michele Placido - interpretato da Riccardo Scamarcio- il cui film dedicato all’artista “maledetto […]

Giorgione: quando arte e scienza dialogano insieme

Con il volume dedicato al maestro di Castelfranco Veneto, il gruppo farmaceutico Menarini conferma una tradizione lunga quasi 70 anni a sostegno della divulgazione Una delle caratteristiche che contrassegnarono l'opera del pittore Zorzi da Castelfra […]

Maneskin: le date italiane del loro tour 2023

Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan, i Maneskin, nel 2023 all'Olimpico di Roma e a San Siro Hanno presentato il loro ultimo singolo giusto dieci giorni fa. E già The Loneliest è entrato a gamba tesa nelle classifiche di ben 28 Paesi. Il volo dei […]

L’ “altro” Canova in mostra a Bassano del Grappa

Dal 15 ottobre al 26 febbraio 2023, al Museo Civico, "Io, Canova. Genio europeo". A Venezia giornate di studio dedicate al nuovo Fidia In occasione dei 200 anni dalla sua morte, la magia di Canova rivive in tutto il suo splendore al Museo Civico di […]