Arte e Cultura +

Venezia International Photo Festival: obiettivo formazione

A San Servolo, dal 20 al 23 aprile, i VIP internazionali della fotografia La suggestiva ambientazione dell’isola di San Servolo, a due ‘bracciate’ da piazza San Marco; quattro di giorni di workshop e formazione specifica; alcuni dei fotografi […]

Due weekend tra i castelli: tra storia e leggende

Architetture straordinarie e itinerari aggiuntivi: i Castelli si preparano ad aprire al pubblico. Due weekend in 19 regioni italiane Le Giornate Nazionali dei Castelli, per la prima volta nella loro lunga storia, raddoppiano in due weekend, 13 e 14 […]

A Venezia aprirà un museo permanente dedicato a Casanova

La struttura sarà operativa entro il 2024 e permetterà di scoprire il lato meno conosciuto del seduttore di Venezia Chi non conosce Giacomo Casanova? Audace e libertino, è stato un vero e proprio personaggio del Settecento. Scrittore, poeta, dip […]

Premio Strega 2023: annunciati i candidati alla vittoria

Selezionata la dozzina dell 77° edizione del concorso. Serata finale il 6 luglio Da Ennio Flaiano nel 1947, con il libro Tempo di uccidere, a Mario Desiati, autore di Spatriati: chi sarà il successore dei 76 vincitori del Premio Strega? Giovedì […]

Arte Laguna Prize: a Venezia, l'esposizione internazionale

La mostra in Arsenale fino al 16 aprile. I vincitori della 16^ e 17^ edizione del prestigioso Premio Una mostra internazionale, per un concorso di arti visive riconosciuto tra i più importanti al mondo. Nell’area nord dell’Arsenale di Venezia, […]

La musica italiana torna sui social

Da Laura Pausini ai Boomdabash, le canzoni degli autori italiani rappresentati da Soundreef di nuovo utilizzabili su Facebook e Instagram Una storia di Facebook accompagnata dalle note di “Un buon inizio”, l'ultimo successo di Laura Pausini. O […]

Citofoni rosa: sempre di più. Ecco perché

Da un progetto artistico, un risultato di apertura sociale partito da Padova e arrivato a Lisbona Immaginate di camminare per una qualsiasi strada, tra case e palazzi. All’improvviso, l’occhio viene rubato da un campanello e una targa rosa, mol […]

A Venezia nuovo restauro per la “Crocifissione” del Tintoretto

La maestosa opera ospitata nella Scuola Grande di San Rocco tornerà ad avere i suoi originari colori E’ conservata a Venezia tra i capolavori della Scuola Grande di San Rocco. La “Crocifissione” lascia senza fiato solo a guardarla: 60 metri […]

Un weekend tra arte, natura e cultura. Giornate FAI 2023

Il 25 e 26 marzo visitabili oltre 750 luoghi di 400 città I numeri parlano da soli. Nella prima edizione delle Giornate FAI, risalente al 1992, i luoghi aperti e visitabili in 30 città italiane erano 50, 500 i volontari messi in campo con le loro […]

Leonardo da Vinci: svelato il mistero delle origini

Nell’Archivio di Stato di Firenze, ritrovato un documento che riguarda la madre. Era una schiava Un documento ritrovato all'archivio storico di Firenze, svela l’ultimo mistero su Leonardo da Vinci. Che risulta ora italiano solo per metà. La m […]

Red Canzian: con Casanova, immerso nella Venezia del '700

Dai Pooh, alla Fondazione per i giovani talenti, fino all'opera dedicata a Casanova. Intervista a Red, al secolo Bruno Canzian, grande musicista di Treviso Uno dei loro più grandi successi porta il titolo di “Uomini soli”. Eppure i Pooh, nono […]