Arte e Cultura +

Il lago di Garda restituisce una spada di tremila anni

Il reperto è stato rinvenuto durante un’immersione a 60 metri dalla costa dall’associazione GAS Diving di Bardolino Il lago di Garda restituisce una preziosa testimonianza del passato. Si tratta di una spada emersa dalle acque la scorsa primav […]

Un viaggio immersivo nel tempo nelle Ville venete del Brenta

Nella primavera 2024 i primi test del progetto coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia Lungo il corso del fiume Brenta, da Venezia a Padova, attraverso i comuni di Mira, Dolo e Stra. E’ qui che si trovano alcune tra le più belle e […]

La Roma del 320 d.C. si visita in mongolfiera. Virtuale

Una app ricostruisce il Foro romano di 17 secoli fa, tra monumenti arrivati fino a noi e altri ormai distrutti Nel 320 dopo Cristo, l'antica Roma raggiunse il punto massimo dello splendore e del suo sviluppo urbano. C'erano il Colosseo, il Foro roma […]

Festival di Sanremo: ecco i primi 8 giovani finalisti

Il direttore artistico Amadeus ha annunciato i nomi selezionati per la serata del 19 dicembre che assegnerà 3 posti al Festival Si sono presentati in 564, hanno passato il vaglio iniziale in 49, adesso la selezione della Commissione ne ha scelti 8, […]

Sardegna: ritrovato un tesoro nascosto in fondo al mare

Tra la spiaggia e la posidonia, ad Arzachena, migliaia di monete d'oro Ci sono storie che alimentano vere e proprie leggende. E tesori nascosti che ricompaiono dal nulla, un giorno qualsiasi, mentre una persona qualsiasi si reca in mare per una norm […]

Rubens e la Scultura in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Dal 14 novembre al 18 febbraio il museo ospita una cinquantina di opere del grande pittore fiammingo, uno dei più grandi conoscitori di antichità romane Peter Paul Rubens (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) è stato uno dei pittori precursori dell’ar […]

Arte laguna Prize Venezia: iscrizioni fino al 22 novembre

I finalisti esporranno in una mostra internazionale all' Arsenale Nord dal 2 marzo al 1 aprile 2024 La giuria è composta da esperti di fama internazionale nel campo delle arti visive che valuteranno i lavori e selezioneranno 120 finalisti in base a […]

A Venezia i tesori della fotografia del 20° secolo

Fino al 7 gennaio 2024 si possono ammirare gli scatti a Palazzo Grassi nella mostra "Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo" Il percorso espositivo mostra momenti storici e di vita quotidiana, donne, uomini, sogni e drammi protagonisti del v […]

Colosseo: biglietti nominativi anti bagarinaggio

Da mercoledì 18 ottobre operativa la novità annunciata dal Ministero. Con l'ora solare, ampliati gli orari di apertura Anche per garantire la tutela di un monumento storico tra i simboli non solo di Roma ma dell'intera Italia (lo testimonia anche […]

L’AI per svelare i segreti dei papiri di Ercolano

Grazie a un algoritmo appositamente addestrato, è riemersa dal materiale carbonizzato una prima parola: porpora Nel 79 d.C. la terribile eruzione del Vesuvio con le città di Pompei ed Ercolano distrusse anche una ricca collezione di 1.800 pergamen […]