Arte e Cultura +

"Un professore": tutto pronto per la terza stagione

La serie televisiva italiana più seguita del momento non si fermerà. Dante tornerà sugli schermi, insieme a tutti i suoi ragazzi “Un professore” avrà anche la sua terza stagione. Il grande successo della serie Rai in cui Alessandro Gassmann […]

A Roma ritorna a splendere la cupola di Pietro da Cortona

L’intervento è stato il primo passo in un percorso che prevede il restauro di tutte le opere  della chiesa di Santa Maria in Vallicella, nota come Chiesa Nuova E’ ritornato al suo originario splendore l’affresco che adorna la cupola di Santa […]

Venezia: nei depositi del Correr scoperto un Mantegna

Dopo le indagini radiografiche e riflettografiche, ulteriori studi dovranno confermarne l'effettiva autenticità. Ma è quasi certa l'attribuzione al grande pittore del Rinascimento Una Madonna col Bambino, insieme a San Giovanni Battista e sei sant […]

Premio Internazionale Calapai-Benedetti”: i vincitori

La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, a Palazzo Valentini. Menzione speciale all’artista americana Laurel Hauge Le sue opere mirano a svelare i processi performativi della materia unendo in sé gli elementi dell’imprevedibile e dell […]

A Venezia, anteprima mondiale della mostra sull'esoterismo

Dal 26 dicembre Palazzo Zaguri ospita Esoterica Exhibition. L'associazione degli esorcisti in una nota: "é un attacco al Cristianesimo" Deve ancora essere inaugurata, ma ha già sollevato un bel polverone. Contro “Esoterica Exhibition”, la pri […]

I mosaici veneziani protagonisti a San Pietro

Una natività classica, realizzata con mosaici in fogli d'oro: l'antica tecnica bizantina made in Venice della Fornace Orsoni dà vita e colore ai Presepi Vaticani C’è anche un pezzo di Venezia e della storia dei suoi mosaici nei Presepi Vaticani […]

Fondazione Peggy Guggenheim: è in buon stato di salute

A Venezia testata per la prima volta in ambiente acquatico una tecnica innovativa per monitorare la conservazione delle opere rispetto alle polveri sottili Creano strati scuri, abrasione, deterioramento e conseguente perdita del valore artistico di […]

Canto lirico patrimonio Unesco: italiano “lingua della musica”

Il riconoscimento nella riunione in Botswana, che porta a 19 i nostri patrimoni immateriali, grazie anche all'irrigazione della Val Venosta Si può paragonare a una sorta di “standing ovation” al termine di un'esibizione particolarmente riuscita […]

La Natività di sabbia da Jesolo ad Assisi

Il monumentale Presepe si inaugura venerdì 8 dicembre nel caratteristico borgo umbro davanti alla Basilica dedicata a San Francesco Una suggestiva immagine mostra Gesù bambino tra le braccia di San Francesco. E nulla manca della tradizione del Pr […]

Svelato l’identikit del cranio di donna scoperto nel Circeo

A rendere interessante il reperto trovato nella Grotta Guattari è la sua natura “ibrida” con caratteristiche a metà strada tra Homo sapiens e i Neanderthal Il ritrovamento del cranio è avvenuto insieme ai resti di altri uomini, all’intero d […]

Da 136 tombe di Jesolo, importanti informazioni sui primi veneziani

Per la prima volta gli esiti degli scavi in corso nel sito archeologico delle “Antiche Mura” hanno portato a scoprire particolari su condizioni di vita e patologie dei nostri antenati Nuovi importanti elementi sono emersi dalle ricerche archeolo […]